REAL ESTATE/ Dalla Cina “il via” alla prossima edizione di EIRE Expo Italia
E’ stata presentata oggi a Pechino la prossima edizione di EIRE Expo Italia Real Estate, in programma dal 5 al 7 giugno. Antonio Intiglietta e Gabriele Alberti hanno parlato alla platea

E’ stata presentata oggi a Pechino la prossima edizione di EIRE Expo Italia Real Estate, in programma dal 5 al 7 giugno a Fieramilano. A fare gli onori di casa sono stati il Presidente e l’Amministratore Delegato di GeFi SpA, Antonio Intiglietta e Gabriele Alberti, alla presenza di un centinaio di investitori istituzionali cinesi e dell’Ambasciatore italiano in Cina, Attilio Massimo Iannucci. Nel corso dell’incontro, dal titolo “China-Italy Real Estate Investments Summit – An invitation to EIRE 2012”, è stata anche esposta una presentazione di “The best of Italy: Book of investment opportunities, projects and qualified professionals”, lo strumento digitale che raccoglierà una selezione delle migliori opportunità di sviluppo in Italia e che dal mese di maggio sarà a disposizione degli investitori invitati a EIRE 2012.
A prendere la parola è stato quindi Antonio Intiglietta, che alla platea degli investitori ha detto: «Nell’invitarvi a valutare investimenti in Italia vogliamo mettervi nelle condizioni di poter capire come e attraverso chi operare, evitando rischi. EIRE non è solo un punto di riferimento per gli operatori italiani che ogni anno si ritrovano per tre giorni per tracciare le linee guida dello sviluppo, ma è un network permanente a supporto concreto di tutti coloro che credono nelle potenzialità della nostra Italia e che intendono investire su questo magnifico territorio». L’evento che ha avuto luogo quest’oggi a Pechino è stato organizzato presso la Trasaction Hall di China Beijing Equity Exchange (CBEX), nella Financial Street della capitale cinese, e rientra nell’accordo siglato lo scorso febbraio tra GeFi Spa, società organizzatrice di Expo Italia Real Estate, e China Milan Equity Exchange Srl (CMEX), con il supporto di Capital Advisors Srl. CMEX, infatti, è la società licenziataria esclusiva per l’Italia di CBEX, primario istituto cinese che opera sotto la supervisione della State Assets Supervision and Administration Commission (SASAC), l’agenzia del Consiglio di Stato che a sua volta vigila sull’amministrazione delle imprese pubbliche. Da sottolineare che CBEX, il maggiore gestore delle privatizzazioni di imprese pubbliche in Cina, cura oltre quattromila operazioni di M&A all’anno, per un controvalore complessivo superiore ai dieci miliardi di euro.
Nell’ottica di estendere la propria operatività anche in ambito internazionale, l’agenzia ha recentemente avviato una strategia mirata a proporre agli investitori cinesi opportunità nel settore immobiliare all’estero, Italia inclusa. All’incontro di oggi, concluso dall’Ambasciatore Iannucci, sono intervenuti anche il Chairman di CBEX, Xion Yan, e il General Manager of the International Department, Charles Lee.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
SPY FINANZA/ Vaccini e riaperture, le "partite truccate" di Usa e Uk25.02.2021 alle 00:17
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a +0,69%, Telecom Italia a +9,16% (24 febbraio 2021)24.02.2021 alle 17:40
-
Francesco Giavazzi consigliere economico di Draghi/ Il prof per cambiare il Recovery24.02.2021 alle 15:07
-
SPILLO/ La dittatura dell'ignoranza che sfida la "rivoluzione Draghi"24.02.2021 alle 04:35
-
PIANO UK PREMIATO DAI MERCATI/ La prova che le riaperture contano più delle riforme24.02.2021 alle 02:30
Ultime notizie
-
Mario Giordano/ "Luca Attanasio non era boy scout, mandato al massacro dallo Stato"25.02.2021 alle 15:06
-
Diretta/ Leverkusen Young Boys (Europa League) streaming video tv: fuochi d'artificio24.02.2021 alle 22:29
-
Diretta/ Villarreal Salisburgo (Europa League) streaming e tv: spagnoli quasi a dama24.02.2021 alle 23:01
-
Pronostici Europa league/ Quote ritorno sedicesimi: scozzesi favoriti sull'Anversa25.02.2021 alle 15:02
Tutto su EIRE 2012
-
EIRE/ Ferrero (Bnp Paribas RE): nel mattone lavoro e opportunità per i giovani05.06.2012 alle 00:03
-
EIRE/ Sangiorgio (CDP Investimenti Sgr): ecco i progetti per le case al prezzo “giusto”04.06.2012 alle 07:09
I commenti dei lettori