CRISI/ Vertice Ue: la Grecia resti nell’euro. Bruxelles preme sugli Eurobond, ma la Merkel ribadisce il no
Una nota emessa al termine del vertice informale svoltosi a Bruxelles tra i 27 leader europei ribadisce ancora una volta la volontà di far rimanere Atene nell’euro. I dettagli del summit

Una nota emessa al termine del vertice informale svoltosi a Bruxelles tra i 27 leader europei ribadisce ancora una volta la volontà di far rimanere Atene nell’euro: «Abbiamo discusso la situazione politica ed economica della Grecia. – si legge – Siamo pienamente consapevoli dei significativi sforzi già fatti dai cittadini greci». «La zona euro ha mostrato solidarietà notevole – si legge ancora -, avendo già elargito insieme con il Fmi circa 150 miliardi di euro a sostegno della Grecia dal 2010. Assicureremo che i fondi e strumenti strutturali siano mobilitati per portare la Grecia su una via verso la crescita e la creazione di lavoro». E ancora: «Continuare le vitali riforme per ristabilire la sostenibilità del debito, favorire gli investimenti privati e rinforzare le sue istituzioni è la migliore garanzia per un futuro più prospero nell’area euro. Ci aspettiamo che dopo le elezioni, il nuovo governo greco faccia quella scelta», conclude la nota. L’accordo non è però arrivato sugli Eurobond, sui quali la cancelliera Merkel continua ad esprimere la propria contrarietà. Monti ha invece fatto sapere che «la maggior parte» dei Paesi Ue «ha dato parere favorevole» a riguardo. L’asse Berlino-Parigi sembra ormai un ricordo ed è lo stesso premier italiano a sottolineare «i parallelismi» riscontrati con il presidente francese, il socialista Francois Hollande. Anche Herman Van Rompuy, presidente del Consiglio Ue, come Angela Merkel non crede che gli Eurobond siano la soluzione per contrastare la crisi dell’eurozona e, al termine del summit, ha fatto sapere di averne parlato solamente «nella parte specificamente dedicata ai progetti di lungo termine per approfondire l’unione monetaria ed economica», ma che nessuno ha chiesto che gli Eurobond «fossero immediatamente adottati. Questo richiederà tempo. E’ la fine di un processo in cui vanno considerate tutte le implicazioni legali», ha detto Rompuy. Secondo il premier Monti, invece, «il fatto che il tema (degli Eurobond) sia chiaramente sul tavolo e abbia consensi da parte di Paesi che sono e che non sono nella zona euro, come la Gran Bretagna, significa che la cosa si muove e credo che questo determinerà aspettative nei mercati», ha detto, sottolineando però che per garantire una reale crescita «occorrerebbe, e credo sia anche la posizione di Francois Hollande con il quale ci sono molti parallelismi, un momento decisionale più intenso e maggiore presa di coscienza dell’Ue».
Il presidente del Consiglio ha comunque fatto sapere che il vertice tenutosi a Bruxelles «segna una piccola accelerazione nelle scelte che facciamo per un’Europa che va nella direzione in cui deve andare». «Mi rincuoro – ha detto ancora Monti – perché, guardando intorno al tavolo i miei 26 colleghi, vedo situazioni più confortevoli e forti della nostra ma anche Paesi in spiccata difficoltà e penso a come era l’Italia a quel tavolo, al di là da chi la rappresentava, solo sei mesi fa».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Zelensky, chiamata con Papa Francesco/ "Informato dei crimini russi": il dialogo12.08.2022 alle 22:09
-
Anticipazioni Grand Hotel 3 puntata 19 agosto/ Il destino di Andres è scritto12.08.2022 alle 16:00
-
DIRETTA/ Italia Francia (50-55) streaming video tv: sorpasso dei transalpini12.08.2022 alle 22:00
-
Alessia Macari/ Appello disperato della vincitrice GF Vip 1: "Voglio tornare in TV"12.08.2022 alle 21:49
-
Chicago Med 6/ Anticipazioni 19 agosto: Archer e Choi rivivono i traumi del passato12.08.2022 alle 14:03
Ultime notizie
-
Novartis, morti due bambini dopo terapia genica/ L'azienda: "Insufficienza epatica"12.08.2022 alle 21:35
-
DIRETTA/ Parma Bari (risultato 2-2) streaming video tv: Mihaila sigla su punizione!12.08.2022 alle 21:39
-
Fuorigioco, ecco come cambia/ "Si torna alle origini": polemiche in vista?12.08.2022 alle 21:27
-
Anne Heche è morta/ Staccata la spina ai macchinari, donati gli organi per sua scelta12.08.2022 alle 21:31
-
Aspirante vedovo/ Streaming film Rai 3: De Luigi e Littizzetto maestri della risata12.08.2022 alle 21:23
I commenti dei lettori