EUROBOND/ Monti avvisa: si faranno. E l’Unione europea chiede alla Grecia di restare nell’euro
Dopo il vertice franco-italiano Mario Monti si espone pubblicamente: gli eurobond si faranno. Ormai appare evidente la nascita di un asse italo-francese alla guida dell’Europa

Eurobond: secondo Mario Monti alla fine si faranno. Lo scontro che dura ormai da mesi tra Germania e resto dell’Unione europea sul tema degli eurobond sembra finalmente essere arrivato al capitolo finale. Il vertice tra il nuovo presidente francese Hollande e il nostro premier ha siglato la nascita di un nuovo asse alla guida dell’Europa, quello franco-italiano dopo il lungo dominio franco-tedesco. E con Angela Merkel nell’angolo, da sola, gli eurobond diventerebbero realtà. E’ stata sempre il cancelliere tedesco ha osteggiare apertamente la misura finanziaria che già l’ex ministro Tremonti voleva fosse usata per far fronte alla crisi economica. Ma tale misura era sempre stata negata e combattuta da Angela Merkel. Tra le altre misure ipotizzate nel vertice frano-italiano anche i project bond e la ricapitalizzazione della Bei. E a proposito di eurobond, Monti ha detto: “L’Italia vede molto favorevolmente la creazione, quando i tempi saranno più maturi, non fra moltissimo tempo, di eurobond. Ogni cosa che servirà a rafforzare la preparazione dei Paesi europei per il loro futuro attraverso un’intensa attività di investimenti proficui sarà incoraggiata dall’Italia”. Decisivo l’appoggio che Francois Hollande sta dando all’Italia su questo tema: “Per ora c’è l’idea da parte della Germania che gli eurobond possano solo essere un punto di arrivo, mentre per noi sono un punto di partenza. Rispetto comunque il parere di Angela Merkel continuiamo a cercare un compromesso ma non ci siamo ancora”. Per adottare gli eurobond, ha comunque detto il presidente francese, ci vorrà del tempo. Infine il capitolo Grecia. Praticamente tutta l’Unione europea chiede al Paese ellenico di non abbandonare la moneta unica. Anche qui però chi è discorde è la Germania che chiede alla Grecia di rispettare gi impegni presi con l’Unione, la Fmi e la Bce. Ieri sera infatti la riunione del leader dell’Unione europea durata quasi sei ore si era chiusa con la richiesta da parte di tutti alla Grecia di rimanere nell’euro. Questo nonostante le indiscrezioni che annunciavano invece un nuovo piano dell’Unione in caso di uscita della Grecia.
Momento decisivo, è stato detto, sarà il risultato delle nuove elezioni greche il prossimo 17 giugno, nella speranza che il popolo greco riesca a stabilire una maggioranza stabile e europeista.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
RIFORMA FISCALE/ Le "dimenticanze" di Bankitalia che ci causano 200 mld di danni15.01.2021 alle 02:48
-
SPY FINANZA/ La crisi nascosta dietro la cortina fumogena di impeachment e Ufo15.01.2021 alle 00:47
-
RAPPORTO BIO BANK 2020/ La corsa del biologico raggiunge i 6,9 miliardi di euro15.01.2021 alle 00:43
-
50 mln di cartelle in partenza da lunedì/ Urge norma ad hoc ma la crisi di governo...14.01.2021 alle 18:39
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a -0,47%, Fca a +2,9% (14 gennaio 2021)14.01.2021 alle 17:49
Ultime notizie
-
GIULIA MICHELINI/ "Non sono solo Rosy Abate" ma a C'è Posta per Te...16.01.2021 alle 21:20
-
Signora perde dentiera a C'è posta per te/ Video: Maria De Filippi corre e...16.01.2021 alle 21:15
-
DIRETTA/ Sampdoria Udinese (risultato 0-0) streaming DAZN: friulani intraprendenti16.01.2021 alle 21:21
-
Massimo Ceccherini/ Flirta in diretta con Francesca Fialdini: "posso andare da lei?"16.01.2021 alle 21:16
-
DIRETTA/ Bergamo Cuneo (risultato 0-1) streaming video Rai: piemontesi avanti16.01.2021 alle 21:14
I commenti dei lettori