ANTONIO FAZIO/ Assolto nel processo Unipol-Bnl insieme a Cimbri, Caltagirone, Gnutti e Ricucci
Antonio Fazio, ex Governatore della Banca d’Italia, è stato assolto dall’accusa di aggiotaggio nell’ambito del processo d’appello sulla tentata scalata di Unipol alla Bnl

Antonio Fazio, ex Governatore della Banca d’Italia, è stato assolto dall’accusa di aggiotaggio nell’ambito del processo d’appello della Procura di Milano sulla tentata scalata di Unipol alla Bnl. In primo grado, lo scorso 31 ottobre, Fazio era stato condannato a tre anni e sei mesi. Insieme a lui sono stati assolti altri dieci imputati tra cui Carlo Cimbri (amministratore delegato di Unipol condannato in primo a tre anni e sette mesi), Francesco Gaetano Caltagirone (anche lui precedentemente condannato a tre anni e sei mesi), Vito Bonsignore, Danilo Coppola, Ettore e Iberio Lonati, Stefano Ricucci, Giuseppe Statuto, Bruno Leoni ed Emilio Gnutti. Due sole le condanne in secondo grado: un anno e sette mesi per Giovanni Consorte, allora presidente di Unipol e un anno e sei mesi per Ivano Sacchetti, suo braccio destro. Consorte e Sacchetti sono stati anche loro assolti dall’accusa di aggiotaggio, ma su di loro resta in piedi il reato di ostacolo alla vigilanza e quello di insider trading. Sono state revocate le sanzioni pecuniare a Hopa e Bper. Unipol è stata invece condannata a pagare 420.000 euro per i reati commessi dai propri dipendenti.
Antonio Fazio finì nel registro degli indagati, insieme a Giovanni Consorte, nel dicembre del 2005, quando iniziò l’inchiesta della Procura di Roma sulla scalata del gruppo assicurativo bolognese sulla Banca Nazionale del Lavoro. L’Opa venne bloccata nel gennaio del 2006 e Bnl finì successivamente nelle mani del gruppo francese Bnp Paribas. Oltre a Roma cominciò a indagare anche la Procura di Milano, con un’inchiesta che si chiuse nel 2008 con 45 indagati (tra cui 14 società) e nel 2009 furono disposti 28 rinvii a giudizio, 14 proscioglimenti e 3 patteggiamenti. Il processo prese il via nel 2010 e l’anno dopo fu chiesta la condanna di 17 imputati e l’assoluzione di altri quattro, tra cui Emilio Gnutti. A fine ottobre arrivò la sentenza di condanna per 16 imputati (tra cui 3 società) e l’assoluzione per altri 12 (tra cui 4 società). La sentenza di oggi arriva dopo che ad aprile era stato aperto il processo di secondo grado e il 9 maggio era stata richiesta dal Procuratore generale Felice Isnardi di confermare tutte le condanne di primo grado.
Nei giorni scorsi, Fazio è stato condannato in appello a due anni e mezzo di carcere per aggiotaggio per la tentata scalata dell’allora Bpi ad Antonveneta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
"Covid usato da Governi per spingere Green"/ Pandemia ha alimentato paura per clima12.08.2022 alle 23:18
-
DIRETTA CANADIAN OPEN 2022/ Atp Montreal-Wta Toronto: Hurkacz in semifinale12.08.2022 alle 23:15
-
Trump indagato per spionaggio da Fbi/ "Carte segrete declassificate", c'è pure Macron12.08.2022 alle 22:45
-
ASPIRANTE VEDOVO/ Streaming film Rai 3: De Luigi omaggia Alberto Sordi12.08.2022 alle 22:53
-
DIRETTA/ Parma Bari (risultato finale 2-2) streaming: posta in palio divisa12.08.2022 alle 22:49
Ultime notizie
-
Diretta/ Italia Francia (risultato finale 77-78) streaming: azzurri a testa alta12.08.2022 alle 22:41
-
LEI E' SEMPRE LA MIA FOLLIA/ Film Rai 2: nel cast anche Matthew James Crawley12.08.2022 alle 22:33
-
Zelensky, chiamata con Papa Francesco/ "Informato dei crimini russi": il dialogo12.08.2022 alle 22:09
-
GIGI PROIETTI, COM'E' MORTO?/ Il medico: "Toppe complicanze, ricordo che.."12.08.2022 alle 22:17
-
Anticipazioni Grand Hotel 3 puntata 19 agosto/ Il destino di Andres è scritto12.08.2022 alle 16:00
I commenti dei lettori