• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » SQUINZI/ Ma quale manovrina, all’Italia serve un manovrone

  • Economia e Finanza

SQUINZI/ Ma quale manovrina, all’Italia serve un manovrone

"Abbiamo bisogno di fare un manovrone, non una manovrina". Queste le parole del presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, a margine dell’assemblea degli industriali di Como a Cernobbio

La Redazione
Pubblicato 10 Ottobre 2013
squinzi_auditoriumR439

Foto: InfoPhoto

“Abbiamo bisogno di fare un manovrone, non una manovrina”. Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, intervenuto a margine dell’assemblea degli industriali di Como a Cernobbio, è tornato a lanciare l’allarme a poche ore dall’approvazione della cosiddetta “manovrina” per il rientro del deficit nel 2013. “Con lo status quo noi dalla crisi non usciamo, il nostro Paese rimarrà a crescita bassa o nulla”, ha spiegato il numero uno degli industriali, ribadendo la richiesta di Confindustria affinché sul cuneo fiscale venga attuato un intervento di almeno 10 miliardi di euro. A riguardo, però, “il presidente Letta non mi ha lasciato molte speranze per il momento”, ha detto Squinzi. “Nell’incontro di martedì – ha quindi ricordato – Letta ha sottolineato che bisognava intervenire sul cuneo fiscale. Per noi un intervento di almeno 10 miliardi è assolutamente prioritario, una base per fare qualunque altro discorso. Letta però non ha fatto cifre e per il momento non mi ha lasciato molte speranze, mi ha risposto che non ci sono risorse”. Squinzi ha risposto al premier che “in un Paese con una Pubblica Amministrazione che spende 800 miliardi all’anno, tagliare i costi del 2-3% significa risparmiare 20-25 miliardi”. Attuare questi tagli, ha aggiunto il leader di viale dell’Astronomia, “mi pare fattibile, del resto tutte le nostre aziende davanti alla crisi lo hanno fatto e la riduzione del cuno fiscale è l’intervento assolutamente prioritario su ogni altro tipo di discorso”.


SPY FINANZA/ Il redde rationem più vicino per l'Ue


Tags: Giorgio SquinziConfindustria

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net