BANKITALIA/ Allarme crisi: debito pubblico ai massimi storici, superata la soglia dei 2.000 miliardi
Dopo la tregua di fine 2012, quando era sceso sotto la soglia psicologica di 2mila miliardi, il debito pubblico fa registrare un nuovo record, ovviamente negativo. Lo rileva Bankitalia

Dopo la tregua di fine 2012, quando era sceso sotto la soglia psicologica di 2mila miliardi, il debito pubblico italiano fa registrare un nuovo record, ovviamente negativo: a gennaio, rileva Bankitalia nel supplemento al Bollettino statistico Finanza pubblica, è aumentato di 34 miliardi rispetto al mese di dicembre, arrivando a quota 2.022,7 miliardi. Da via Nazionale fanno sapere che ad aver principalmente contribuito all’aumento è il fabbisogno, pari a 0,9 miliardi. L’emissione di titoli sopra la pari e l’apprezzamento dell’euro nel complesso hanno operato in senso opposto per 0,5 miliardi. Nel mese di gennaio il sostegno dei paesi dell’area dell’euro in difficoltà (si tratta della quota di competenza dell’Italia dei prestiti erogati dall’Efsf) è stato pari a 0,4 miliardi (complessivamente tale sostegno ha raggiunto i 43,0 miliardi). Il debito delle Amministrazioni centrali, comunica ancora Bankitalia, è aumentato a gennaio di 34,5 miliardi, quello delle Amministrazioni locali è diminuito di 0,5 miliardi e quello degli Enti di previdenza è rimasto sostanzialmente invariato. Sempre nel mese di gennaio, inoltre, le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 27 miliardi, in aumento del 2,3% (0,6 miliardi) rispetto a quelle dello stesso mese del 2012. “Come ogni anno – si legge – la significatività dei dati del mese di gennaio è limitata da disomogeneità nei tempi e nelle modalità di contabilizzazione di alcune entrate (la difformità temporale riguarda prevalentemente anticipi/slittamenti fra i mesi di dicembre e di gennaio)”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Bankitalia
-
Bankitalia “PNRR, mancano 375mila lavoratori”/ “Servono migranti per nuovo personale”08.02.2023 alle 13:20
-
Bankitalia, tassi più alti: aumentano mutui/ Più difficile avere prestiti da banche31.01.2023 alle 16:11
-
OLTRE LO SPREAD/ Il rendimento dei Btp pronto a raggiungere nuovi massimi26.01.2023 alle 03:04
-
REDDITO DI CITTADINANZA/ La sfida della riforma passa dalle "nuove competenze"09.12.2022 alle 01:12
Ultime notizie
-
MISSING/ Lo screenlife movie che ricorda quanto siamo indifesi di fronte alla Rete24.03.2023 alle 01:48
-
SCUOLA/ Alle Romanae Disputationes: abbiamo bisogno di realtà, senza "prefissi"24.03.2023 alle 01:48
-
CHATGPT & CO./ "Coltiviamo la nostra umanità e non avremo più paura dell'AI"24.03.2023 alle 01:49
-
CRISTIANI IN POLITICA/ "Nemici ma mendicanti di Cristo: la compagnia dà frutti"24.03.2023 alle 05:11
-
TURISMO/ Il corso di SIO e Ca' Foscari entra nel QS World University Rankings24.03.2023 alle 01:47
I commenti dei lettori