FINANZA/ I 14 dati che “smentiscono” Draghi
Non si esce dalla crisi rilanciando la produttività, se si pensa – spiega MAURO ARTIBANI – che già adesso buona parte della stragrande maggioranza dei prodotti realizzati resta invenduta

«La politica monetaria non può generare crescita economica reale». Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, nel corso di un’audizione all’Assemblea nazionale francese. «Se la crescita è in stallo – ha aggiunto Draghi – è perché l’economia non produce abbastanza o perché le imprese hanno perso competitività, e questo va oltre le possibilità di intervenire della Banca centrale». In questo dire stanno due affermazioni memorabili: 1) la politica monetaria non viene fatta per fare la crescita; 2) occorre accrescere la competitività e aumentare la capacità produttiva delle nostre economie».
Fiuuu, quella politica monetaria che ha alterato il meccanismo di formazione dei prezzi, pur di dare sostegno artificiale alla domanda, non aiuta la crescita? Fiuuu, se la crescita non cresce occorre aumentare la capacità produttiva? Ma come?Ii fatti al mercato mostrano ben altro!
1) vi è in giro più prodotto pubblicitario di quanto l’attenzione ne possa intercettare;
2) ogni anno 30 milioni di autovetture restano invendute a fronte di 90 milioni di unità prodotte nel mondo;
3) le Utility dell’energia, in Europa, hanno un 30% di sovraccapacità;
4) le Poste italiane hanno il 20% di sportelli di troppo;
5) le banche Ue chiudono le troppe filiali;
6) 540.000.000 di tonnellate annue, il sovrappiù dell’industria siderurgica mondiale; solo in Europa + 80.000.000 rispetto alla domanda;
7) chi può ragionevolmente credere che tutti i libri contenuti in una singola libreria possano essere venduti?
8) negli Usa si raccontano ventiquattro mesi di eccesso di capacità nelle imprese edili: due anni senza costruire per smaltire 8 milioni di abitazioni invendute;
9) l’ad di Research In Motion dice: «Troppi e troppo potenti i nuovi dispositivi wireless presenti sul mercato, si rischia l’intasamento totale delle reti senza fili»;
10) i saldi, due volte l’anno, si fanno per smerciare merci invendute;
11) gli outlet sono i luoghi dove si tenta di smaltire l’invenduto;
12) la moda, il mondo dell’usa-e-getta, sta lì per vendere l’eccesso;
13) ogni giorno, in ogni rivendita di pane di Milano, sei chili di quel pane restano invenduti;
14) il surplus delle risorse naturali impiegate per produrre merci altera la capacità riproduttiva della natura;
La causa di tutto questo eccesso? I redditi erogati per produrre merci e servizi, insufficienti a smaltire quanto prodotto.
La causa delle politiche monetarie? Servire a rimuovere l’ostacolo: giust’appunto, iniezioni di liquidità per surrogare quell’insufficienza dei redditi, smaltire l’eccesso e fare la crescita.
Si, crescita, seppur a debito! Crescita economica reale? Beh, fin quando la crescita si farà con la spesa, si! Crescita sana? Questa è tutt’un’altra storia!
Un folletto tutto matto la scrive: «La domanda comanda, verso il capitalismo dei consumatori; ben oltre la crisi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a -1,47%, Diasorin a +5,31% (27 gennaio 2021)27.01.2021 alle 17:41
-
FINANZA/ Snam cresce nell’indice di Bloomberg sulla parità di genere e l’inclusione27.01.2021 alle 13:45
-
Riforma MES, oggi firma ambasciatori Ue/ “Salva Stati” ora nei Parlamenti nazionali27.01.2021 alle 10:56
-
Blocco licenziamenti, Gualtieri: "Proroga generale"/ "Poi solo per aziende in crisi"27.01.2021 alle 10:18
-
RECOVERY FUND/ "L'austerità 2.0 che rende l'Europa più debole di Cina e Usa"27.01.2021 alle 06:51
Ultime notizie
-
"15.6% italiani nega Shoah"/ Eurispes, i giovani sono i più sensibili al problema28.01.2021 alle 13:18
-
Uomini e Donne/ Anticipazioni oggi, 28 gennaio: Maurizio fidanzato? L'accusa di Gemma28.01.2021 alle 13:22
-
Anthony Bourdain ex fidanzato Asia Argento/ Il rimpianto:“Non ho visto il suo dolore”28.01.2021 alle 12:34
-
RIFORMA PENSIONI/ Migliora il rapporto occupati/pensionati28.01.2021 alle 13:08
-
LUIGI VITALI (FI) RESPONSABILE, POI RITIRA SOSTEGNO A CONTE/ "Salvini mi ha detto..."28.01.2021 alle 13:10
I commenti dei lettori