DETRAZIONI FISCALI 2013/ Il bonus 50% sulle ristruttarazioni e i mobili in vigore da oggi: ecco chi può accedere al rimborso
Entra in vigore da oggi il nuovo bonus ristrutturazioni, messo a punto dall’esecutivo con l’obiettivo di far riprendere i consumi e sostenere alcuni settori colpiti dalla crisi

Entra in vigore da oggi il nuovo bonus ristrutturazioni 50% messo a punto dall’esecutivo, insieme a quello del 65%, con l’obiettivo di incentivare i consumi e sostenere alcuni settori, come quello dell’edilizia, messi in ginocchio dalla crisi economica (attraverso appunto delle detrazioni fiscali). I cittadini avranno quindi la possibilità di fruire delle detrazioni Irpef per i lavori di ristrutturazione edilizia, confermata al 50%, fino al 31 dicembre 2013. A stabilirlo è il decreto-legge n. 63 del 4 giugno 2013. L’importo massimo di spesa ammesso è sempre lo stesso, vale a dire 96 mila euro, di cui è detraibile il 50% in 10 anni. A questo è stato inoltre aggiunto il bonus per mobili destinati all’arredamento di immobili ristrutturati, per cui è previsto un tetto massimo di spesa di 10 mila euro. Potranno usufruire del bonus tutti i proprietari di un immobile, ma anche chi beneficia dell’usufrutto o della nuda proprietà.
Per ottenere i rimborsi sarà invece necessario documentare dettagliatamente tutte le spese che, ricordiamo, non devono essere effettuate oltre il 31 dicembre 2013. Tra i lavori che verranno rimborsati, ci sono quelli di manutenzione ordinaria e straordinaria e la messa in sicurezza sismica, ma anche per la rimozione di barriere architettoniche e di materiali cancerogeni (come l’amianto). Il bonus (del 50%) viene rimborsato dallo Stato in dieci anni, con una rata ogni 12 mesi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
San Bernardo di Chiaravalle/ Oggi 20 agosto si celebra il patrono degli apicultori20.08.2022 alle 02:34
-
Probabili formazioni Serie A/ Moduli, mosse e scelte degli allenatori (2^ giornata)20.08.2022 alle 02:20
-
Massimo Stano/ Diretta 20 km marcia Europei streaming video Rai, orario20.08.2022 alle 02:49
-
Denis Dosio, Emy Buono lo tradisce?/ Spunta il "terzo incomodo"20.08.2022 alle 03:58
-
SCUOLA/ Colloqui Fiorentini, la vittoria della realtà e la sconfitta dell'astrazione20.08.2022 alle 03:26
Ultime notizie
-
LETTURE/ Don Giussani, oltre la personalità (travolgente) un pensiero geniale20.08.2022 alle 03:23
-
LIBERI TUTTI!/ Chesterton, Pirandello e Pasolini uniti dalla libertà19.08.2022 alle 14:23
-
PAPA AL MEETING/ L'amore gratuito del Samaritano alla prova della storia20.08.2022 alle 02:53
-
CYBER, SCIENZA E POLITICA/ Violante: più educazione per non diventare come la Cina20.08.2022 alle 03:04
-
PARMIGIANO REGGIANO/ La strategia dietro lo stop del Consorzio ai formaggi similari20.08.2022 alle 03:03
I commenti dei lettori