ISTAT/ Peggiora il deficit delle Pa, pressione fiscale al 39,2%
Nel primo trimestre 2013, la pressione fiscale ha raggiunto quota 39,2%, risultando superiore di 0,6 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Lo rileva l’Istat.

Nel primo trimestre 2013, la pressione fiscale ha raggiunto quota 39,2%, risultando superiore di 0,6 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Lo rileva l’Istat, secondo cui a peggiorare è anche il deficit pubblico: nello stesso periodo, infatti, l’indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche è stato pari al 7,3% del Prodotto interno lordo (Pil). Nel corrispondente trimestre dell’anno precedente era stato pari al 6,6%. L’istituto di statistica rileva inoltre che nel primo trimestre 2013 il saldo primario (indebitamento al netto degli interessi passivi) è risultato negativo per 9.601 milioni di euro. L’incidenza sul Pil è stata del -2,6%. Il saldo corrente (risparmio) è stato pari a -18.506 milioni di euro (era stato -16.819 milioni di euro nel corrispondente trimestre dell’anno precedente), con un’incidenza sul Pil di -5,0%. Nei primi tre mesi dell’anno ad aumentare sono invece le uscite totali, in termini tendenziali, dell’1,3%. Le uscite correnti sono cresciute dell’1,0% e quelle in conto capitale del 7,6%. Le entrate totali nel primo trimestre del 2013 sono rimaste invariate rispetto al corrispondente periodo del 2012. Tale andamento è stato determinato, fa sapere l’Istat, dalla variazione nulla delle entrate correnti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
RECOVERY PLAN/ Quello che i numeri non dicono e che conta per la ripresa24.01.2021 alle 02:31
-
SPILLO/ Dalla Francia la prova che il nazionalismo economico non sempre paga24.01.2021 alle 01:42
-
SPY FINANZA/ GameStop, il rialzo che nasconde un azzardo immorale da allarme rosso24.01.2021 alle 01:41
-
Recovery Plan, ira Commissione Ue-Italia/ "Riforme pensioni e Pa o fondi a rischio"23.01.2021 alle 20:03
-
Moody's: “Italia usi bene il Recovery”/ Crisi di governo aumenta rischi sul rating23.01.2021 alle 09:35
Ultime notizie
-
Guido Rasi (ex Ema)/ "Sputnik si candida come un ottimo vaccino. Pfizer..."25.01.2021 alle 15:49
-
DIRETTA/ Spal Roma Primavera (risultato 1-0) video streaming tv: gol di Pinotti!25.01.2021 alle 15:51
-
GRIFFI/ E le sfide di domani per una profumeria multicanale25.01.2021 alle 15:19
-
Moderna "efficace su variante inglese e sudafricana"/ E si valuta altra dose vaccino25.01.2021 alle 15:30
-
RICCARDO GUARNIERI E ROBERTA DI PADUA, UOMINI E DONNE/ "Michele aveva una fidanzata"25.01.2021 alle 15:30
I commenti dei lettori