BANKITALIA/ Visco: la recessione ci ha salvato dal default
Il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco ha detto la sua sul tourbillon di numeri relativi al pil che, negli ultimi tempi, hanno invaso i media creando non poco pessimismo

Il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco ha detto la sua sul tourbillon di numeri relativi al pil che, negli ultimi tempi, hanno invaso i media creando non poco pessimismo, dato che tutti davano l’Italia in continua recessione. Secondo Visco per la nostra economica esistono «rischi al ribasso aggravati dalle preoccupazioni degli investitori sulla possibile incertezza politica». Tuttavia, in generale, il Paese sta dando segnali circa il fatto che stiamo pian piano uscendo dalla recessione. Certo, come e quando è del tutto incerto, mentre la sopravvivenza del governo è in parte legata proprio all’ipotesi di ripresa. Rispetto alla recenti manovre recessive attuate, in particolare, dal governo Monti, si è detto convinto di come l’aggiustamento di bilancio si sia reso indispensabile per un Paese che, come il nostro, rischiava per la sua fragilità di perdere l’accesso al mercato. «Gli effetti negativi di breve periodo sull’economia erano il prezzo pagato per evitare conseguenze più serie: la recessione – effetto collaterale del rigore di bilancio – ha in sostanza salvato dal default».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Bankitalia
-
FINANZA E POLITICA/ Visco e la "soluzione" anti-inflazione che ci avvicina all'Argentina06.05.2023 alle 03:19
-
DEBITO & BTP/ Un nuovo "dito puntato" sui titoli indicizzati all'inflazione16.04.2023 alle 03:13
-
VERSO IL DEF/ Margini stretti, al Governo serve un nuovo patto sociale02.04.2023 alle 04:23
-
DOPO SVB E CREDIT SUISSE/ Le certezze fatte vacillare dalle dichiarazioni di Visco23.03.2023 alle 01:55
-
Visco: "Non apprezzo dichiarazioni Bce su rialzo tassi"/ "Riportare inflazione a 2%"09.03.2023 alle 01:16
Ultime notizie
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI MERCOLEDÌ 7 GIUGNO 2023/ Lotta per quota 27.00006.06.2023 alle 17:45
-
Finlandia: primo 'cimitero' nucleare al mondo/ "Ospiterà 6.500 t di Uranio esausto"07.06.2023 alle 00:30
-
Sacerdote paralizzato: la vocazione dopo la rissa/ "Dio mi disse che era con me"06.06.2023 alle 23:51
I commenti dei lettori