Jack Ma sbarca a Wall Strett. Alibaba, la piattaforma per l’e-commerce che fa concorrenza a eBay e Amazon e gode di circa 300 milioni di clienti, sbanca la borsa mettendo in vendita il 12% delle azioni: valutato circa 230 miliardi di dollari, il titolo è debuttato sopra i 93 dollari, in rialzo del 38% rispetto al prezzo dell’offerta pubblica iniziale. Si tratta di un record assoluto e della maggior Ipo di sempre: da 68 a 93.38 dollari. Jack Ma, dunque, va alla conquista di Wall Strett e del commercio online non solo in patria (suo per 4/5 in Cina), ma anche negli Stati Uniti e in Europa; queste le sue parole in occasione del grande evento e del grande successo: “Sono onorato ed emozionato per l’Initial public offering. La prima cosa per noi sono i consumatori, se loro sono contenti lo saranno anche gli azionisti. La mia preoccupazione è rendere i clienti contenti”. Gli unici interrogativi – che portarono la borsa di Hong Kong a non quotarla – sono sull’establishment del colosso, che a dirla tutta non è neanche un’azienda cinese, visto che ha sede alla Cayman.