Francobolli più cari a partire da oggi, giovedì 1 ottobre 2015. Nei giorni scorsi Poste Italiane ha annunciato tutte le novità in arrivo, a cominciare da una nuova gamma di servizi di base di posta ordinaria chiamati “Posta4” e “Posta4pro” per l’Italia, oltre a “Postamail Internazionale” per l’estero. Sono previste tariffe a partire da 0,95 euro per la Posta4 (prima era di 0,80 euro), 0,85 euro per la Posta4pro e 1,00 euro per la Postamail Internazionale. Cambia anche la posta prioritaria con l’arrivo di “Posta1” e “Posta1pro” per l’Italia e “Postapriority Internazionale” per l’estero: sono previste tariffe a partire da 2,80 euro per Posta1, 2,10 euro per Posta1pro e 3,50 euro per Postapriority Internazionale (per l’estero Zona 1). Per quanto riguarda i servizi online, sarà disponibile il servizio di Posta4online per l’interno e per l’estero. Poste Italiane fa sapere che per invii fino a 20 grammi (da 1 a 3 fogli), limitatamente all’attività di recapito, sono previste tariffe di 0,85 euro (per l’interno) e 1,00 euro (per l’estero, Zona 1). Non sono però mancate le polemiche: “Gli aumenti sono all’apparenza irrisori – ha commentato Federconsumatori – ma appaiono assolutamente ingiustificati se rapportati alla qualità. Il servizio postale nel nostro Paese lascia ancora molto a desiderare. Bollette che vengono recapitate già scadute, pacchi e corrispondenza smarrita”. L’associazione dice dunque di avere “forti dubbi su tali operazioni”, anche perché “il criterio strettamente ragionieristico adottato non giustifica l’annunciato arretramento dei servizi e il ridimensionamento delle attività di sportello. Non esiteremo a denunciare formalmente i disservizi nel momento in cui i nostri timori si realizzeranno”.