• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » FRANCOBOLLI/ Poste più care, aumenti a partire da oggi: ecco cosa cambia (giovedì 1 ottobre 2015)

  • Economia e Finanza

FRANCOBOLLI/ Poste più care, aumenti a partire da oggi: ecco cosa cambia (giovedì 1 ottobre 2015)

Francobolli più cari a partire da oggi, giovedì 1 ottobre 2015. Le Poste hanno ativato nuove tariffe per la posta ordinaria e per quella prioritaria: ecco tutti i prezzi e gli aumenti.

La Redazione
Pubblicato 1 Ottobre 2015
Poste_Buca_Ufficio_PTR439

Infophoto

Francobolli più cari a partire da oggi, giovedì 1 ottobre 2015. Nei giorni scorsi Poste Italiane ha annunciato tutte le novità in arrivo, a cominciare da una nuova gamma di servizi di base di posta ordinaria chiamati “Posta4” e “Posta4pro” per l’Italia, oltre a “Postamail Internazionale” per l’estero. Sono previste tariffe a partire da 0,95 euro per la Posta4 (prima era di 0,80 euro), 0,85 euro per la Posta4pro e 1,00 euro per la Postamail Internazionale. Cambia anche la posta prioritaria con l’arrivo di “Posta1” e “Posta1pro” per l’Italia e “Postapriority Internazionale” per l’estero: sono previste tariffe a partire da 2,80 euro per Posta1, 2,10 euro per Posta1pro e 3,50 euro per Postapriority Internazionale (per l’estero Zona 1). Per quanto riguarda i servizi online, sarà disponibile il servizio di Posta4online per l’interno e per l’estero. Poste Italiane fa sapere che per invii fino a 20 grammi (da 1 a 3 fogli), limitatamente all’attività di recapito, sono previste tariffe di 0,85 euro (per l’interno) e 1,00 euro (per l’estero, Zona 1). Non sono però mancate le polemiche: “Gli aumenti sono all’apparenza irrisori – ha commentato Federconsumatori – ma appaiono assolutamente ingiustificati se rapportati alla qualità. Il servizio postale nel nostro Paese lascia ancora molto a desiderare. Bollette che vengono recapitate già scadute, pacchi e corrispondenza smarrita”. L’associazione dice dunque di avere “forti dubbi su tali operazioni”, anche perché “il criterio strettamente ragionieristico adottato non giustifica l’annunciato arretramento dei servizi e il ridimensionamento delle attività di sportello. Non esiteremo a denunciare formalmente i disservizi nel momento in cui i nostri timori si realizzeranno”.


Il 16 giugno parte il bonus da 800 euro, ecco come richiederlo



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net