Il Consiglio dell’Acri, l’associazione che riunisce e rappresenta 88 Fondazioni di origine bancaria, ha deciso un piano di sostegno alla Fondazione con il Sud con pari a 20 milioni annui per Il prossimo quinquennio.
La Fondazione per il Sud, presieduta da Carlo Borgomeo, nata da un’alleanza tra Fondazioni bancarie e soggetti del Terzo settore e del volontariato, è stata inizialmente supportata dalle Fondazioni con un finanziamento patrimoniale di 315 milioni di euro, quindi – dal 2006 ad oggi – con un impegno complessivo di 229 milioni
L’impegno è stato rinnovato in riconoscimento dell’efficienza della Fondazione con il Sud, apprezzato da Acri soprattutto ‘Il rigore dei processi erogativi, la virtuosa gestione economico-patrimoniale e la capacità di essere presente in modo innovativo e propositivo nel dibattito sul Mezzogiorno, fanno della Fondazione con il Sud un soggetto di cui le Fondazioni sostenitrici vanno legittimamente fiere”. A dichiararlo è stato Giuseppe Guzzetti, presidente dell’Acri, che ha ringraziato la Fondazione con il Sud per le oltre 700 iniziative portate a termine, che hanno coinvolto oltre ventimila giovani meridionali per la nascita, tra le altre, di cinque Fondazioni di Comunità a Napoli, nel rione Sanità, a Salerno e a Messina.