NOTIZIE MPS/ In Borsa chiude a -2,82%. Consumatori: a rischio 60 miliardi di bond bancari
Vediamo le notizie del giorni su Mps: dall’andamento del titolo in Borsa alle news e ai rumors pubblicati su agenzie e quotidiani riguardanti Montepaschi e le altre banche italiane

Piazza Affari chiude la giornata vicino alla parità (+0,07%), mentre Mps cede il 2,82%, sopra gli 1,34 euro ad azione. Adusbef e Federconsumatori lanciano invece un allarme sulla nuova normativa sui fallimenti bancari che scatterà dal primo gennaio: 60 miliardi di bond subordinati nei portafogli titoli delle banche sono a rischio azzeramento. Per questo, segnalano le associaizoni in una nota, “sarebbe bene che i correntisti vadano subito in banca a verificare quali prodotti abbiano sottoscritto, correndo ai ripari prima che sia troppo tardi”. La Borsa Italiana resta in rialzo, ma Mps cede l’1,6%, a quota 1,36 euro ad azione. In vista del 140° anniversario della sua fondazione, che cadrà nel 2016, l’Associazione fra le Banche Popolari ha costituito un Comitato d’Onore del quale fanno parte, tra gli altri, Jean Louis Bancel, Presidente del gruppo Crédit Coopératif e Presidente dell’ICBA (International Cooperative Banking Association) che rappresenta numerosi istituti per un totale di 7.500 miliardi di euro di attivo, Monique F. Leroux, Presidente e CEO del gruppo Cooperativo canadese Desjardins e Presidente dell’ICA (International Cooperative Alliance), Giovanni De Censi, Presidente del CIBP (Confédération Internationale des Banques Populaires) e Brian Branch, Presidente e Chief Officer del WOCCU (World Council of Credit Unions) che rappresenta 1.500 miliardi di euro di attivo, oltre ai leader della Cooperazione Bancaria mondiale e a personalità del mondo accademico, dell’economia e della cultura. “Celebrare 140 anni di vita associativa e più di 150 di storia delle Banche Popolari in Italia – ha ricordato il Presidente di Assopopolari Corrado Sforza Fogliani – è per noi motivo di grande soddisfazione e rappresenta un’occasione importante per riflettere sul futuro del Credito Popolare, per raccogliere le sfide e le opportunità che si profilano all’orizzonte e diffondere il messaggio profondo e più autentico dei valori e dei principi della Cooperazione”. Piazza Affari si muove in rialzo e Mps sale dello 0,6%, sopra gli 1,39 euro ad azione. Al decreto salva-banche inserito nella Legge di stabilità, il Pd avrebbe aggiunto un subemendamento riguardante in particolare Banca Tercas, secondo il quale le banche che aderiscono al sistema di tutela dei depositanti possono dedurre ai fini delle imposte sui redditi, le somme corrisposte al fondo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
DOPO LA BREXIT/ Se l’Ue sceglie Greta contro Trump15.12.2019 alle 03:11
-
BORSE & MERCATI/ Il “mosaico” per investire nel 202015.12.2019 alle 03:02
-
SPY BANCHE/ “Scusate, non sapevo che Bari fosse in Germania”15.12.2019 alle 02:41
-
100 GIORNI DI CONTE 2/ Dal Mes alla PopBari, ci resta il conto salato dei rinvii15.12.2019 alle 02:38
-
BREXIT/ Le certezze raccontate dal rialzo della sterlina14.12.2019 alle 04:25
Ultime notizie
-
Veronica Burchielli, lite con Tina Cipollari/ Uomini e Donne: ultimo 'fancul*!16.12.2019 alle 12:17
-
CHAMPIONS LEAGUE DIRETTA SORTEGGI OTTAVI/ Streaming video tv: ecco le otto partite!16.12.2019 alle 12:24
-
AVVERSARIA ATALANTA È IL VALENCIA/ Sfida spagnola negli ottavi di Champions League16.12.2019 alle 12:25
-
Milan, 120 anni di storia/ Oggi, 16 dicembre, si festeggia il compleanno del Diavolo16.12.2019 alle 12:08
-
Adriana Volpe vs Giancarlo Magalli e Rai/ “Se attacchi il sistema sei un problema”16.12.2019 alle 12:08
I commenti dei lettori