• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Banche » Mps » SPILLO/ Quanto è alto il 4% dello Stato su Mps

  • Mps
  • Banche
  • Economia e Finanza

SPILLO/ Quanto è alto il 4% dello Stato su Mps

Gianni Credit
Pubblicato 5 Marzo 2015
Mps_Porta_PersonaR439

Infophoto

La ricapitalizzazione lanciata da 3 miliardi ieri dal cda del Montepaschi segna il reingresso dello Stato nel capitale, ma prepara probabilmente un'aggregazione con Ubi. di GIANNI CREDIT

Da ieri sera è cambiato qualcosa nel sistema bancario italiano: quel 4% che – “a titolo esemplificativo” – il comunicato del Monte dei Paschi di Siena assegna al Tesoro al termine della ri-ricapitalizzazione da 3 miliardi lanciata dal cda – riporta indietro l’orologio di decenni. È vero che proprio Mps è l’ultima grande banca italiana uscita dall’orbita pubblica o para-pubblica: il lungo dominio della Fondazione erede della proprietà statale è finito appena un paio d’anni fa. Ed è ragionevolmente questa la causa del subitaneo ritorno del Tesoro – via Monti bond, ora in parziale conversione – dopo l’unico vero crac abbattutosi sulle banche italiane.


RISIKO BANCARIO/ 2. Il gran gioco delle Ops dall'esito ancora incerto


Anche se il presidente Alessandro Profumo e l’amministratore delegato Fabrizio Viola sono in via di riconferma all’assemblea convocata ieri, non c’è dubbio che il reingresso dello Stato – molto “renziano” al di à delle contingenze – segna la fine di un “sogno” che sembrava realizzabile dopo il maxi-aumento di capitale da 5 miliardi condotto sul mercato. Un successo che però l’implacabile stress test Bce non ha considerato sufficiente: troppi – anche per un fuoriclasse come Profumo – i buchi scavati nei conti di Siena dall’acquisizione di AntonVeneta e dalla gestione dell’indebitamento; ma soprattutto da decenni di gestione troppo municipale e troppo localistica della banca da parte di una città-partito. Chi inietterà ora 3 miliardi di ulteriore ricostituente a Rocca Salimbeni?


RISIKO BANCARIO/ 1. Mps-Mediobanca: il mercato sintonizzato sullo scenario "giochi fatti"


A Piazza Affari (dove pure ieri il titolo si è un po’ rinfrancato) non sono pochi quelli che continuano a scommettere su un esito diverso: su una fusione che chiuderebbe davvero una storia bancaria unica, iniziata nel 1472. Un’operazione che smonterebbe e rimonterebbe completamente il Monte come il tandem Profumo-Viola non ha avuto la possibilità di fare. Il candidato “cavaliere bianco” resta Ubi: una grande cooperativa colpita dal blitz del decreto Popolari. Dirgismo su dirgismo: ma forse è nel dna del Monte quello di muoversi a disagio nelle acque del mercato e di ritrovarsi fra i binari della politica creditizia.


FINANZA E POLITICA/ Se Mediolanum (Doris-Berlusconi) appoggia la difesa di Mediobanca contro Mps


(Il presidente della Fondazione, Marcello Clarich, ha promesso sorprese nel nuovo cda: sarà utile non solo al Monte ma anche al mondo delle Fondazioni, che pure ha bisogno di scrollarsi di dosso qualche scoria lasciata dal dissesto di Siena).


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Mps

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Mps

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net