SPILLO/ Mps, l’utile di marzo non fa primavera
Per Mps, dopo oltre dieci trimestri in rosso, è arrivato finalmente un utile. Per GIANNI CREDIT non basta però a risollevare le sorti della banca senese, ancora in una situazione critica

Un trimestre con un risultato netto di 72,6 milioni di euro (25 milioni di euro di utili era il consenso della vigilia) dopo una decina abbondante di trimestri in rosso pauroso non può far primavera neppure a Siena ai primi di maggio. Il primo rendiconto 2015 del Montepaschi (al 31 marzo) non è certo “l’ultimo” del lungo purgatorio di Rocca Salimbeni. È certamente il penultimo/ultimo della presidenza Profumo, anche se non è detto che sia l’ultimo del Monte autonomo così come è conosciuto più o meno dal 1472.
È probabile anzi che il “brodino” servito ieri sera alla Borsa dal board Montepaschi esalti i “mohicani” di Siena: quelli per i quali ogni peggio è – per definizione – alle spalle. Anche degli aiuti obliqui prestati dal premier fiorentino Matteo Renzi: il quale non ha avuto esitazioni a vibrare mazzate sulle Popolari a nord dell’Appennino, ma neppure a trasformare in azioni-salvezza i Monti-bond che avevano puntellato l’unica banca italiana finita davvero in dissesto dopo il 2008.
Il Monte viaggerà pure sopra i minimi di Borsa (ma ieri nell’attesa dei dati ha perso l’1,33%), ma ogni barlume di ottimismo è “wishful thinking”: di chi resta ciecamente convinto che quanto è accaduto dentro e attorno la Rocca negli ultimi dieci (o forse trent’anni) si sia chiuso con qualche condanna intermedia all’ex presidente Mussari e a un pugno di funzionari, per capi d’accusa laterali. E con la “bad bank” sulla quale Renzi e il ministro dell’Economia Padoan stanno verificando che la durezza europea è addirittura meno scalfibile di quella sui conti pubblici (per la prima volta in quindici mesi il premier si è scomodato a favore della banche italiane sotto costante attacco “regolatorio” da Ue e Bce).
Ma anche ripulita dalle sofferenze – e in parte guarita dalle falle aperte dai derivati – il Monte resta una banca che non ha più ragione di esistere sulla faccia bancaria italo-europea: troppi gli errori strategici e gestionali accumulati, troppo alzo il prezzo patrimoniale di un risanamento “normale”, troppo elevati i rischi politico-giudiziari: soprattutto quelli per i potenziali “cavalieri bianchi” (parlano per tutti gli avvisi di garanzia a orologeria giunti al presidente di Intesa Sanpaolo, Giovanni Bazoli, e della Fondazione Cariplo, Giuseppe Guzzetti).
Se la primavera ha portato a Siena un soldino simbolico e virtuale, l’estate già incombe. Il prezzo delle vacanze è già fissato: 2 miliardi di euro di aumenti di capitale. “Lo vuole l’Europa, lo vogliono i mercati”: vedremo come se la caverà il rottamatore di palazzo Chigi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
RECOVERY PLAN/ Competenze, "l'attesa infinita" che non fa ben sperare per il lavoro27.01.2021 alle 01:09
-
Effetti pandemia Covid sull'economia/ Ue "Disoccupazione sù nel 2021. I vaccini..."26.01.2021 alle 23:59
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a +1,15%, Unicredit a +4,45% (26 gennaio 2021)26.01.2021 alle 17:41
-
EFFETTO RECOVERY/ La virata della Bce che aiuta l'Ue a imbrigliare l'Italia26.01.2021 alle 04:29
-
ECCO I VERI RISTORI/ Riaprire le attività per evitare guai a Stato e banche26.01.2021 alle 02:41
Ultime notizie
-
Hoara Borselli, ex compagna Walter Zenga: "Ha sofferto come i figli"/ "Mi auguro..."27.01.2021 alle 11:15
-
Scuola, a Milano boom iscrizioni ai licei/ Allarme presidi: "Il sistema non reggerà"27.01.2021 alle 11:09
-
Diretta/ Torino Milan (Primavera) streaming video e tv: granata senza vittorie26.01.2021 alle 23:19
-
Giorno della Memoria 2021/ Conte: “L'antisemitismo prolifera nel complottismo”27.01.2021 alle 11:18
-
Diretta/ Ascoli Juventus (Primavera) streaming video e tv: occasione bianconera27.01.2021 alle 11:04
Tutto su Monte dei Paschi di Siena
-
DIETRO LE QUINTE/ Tra M5s e Pd, scambio Mes-Mps: così Gualtieri ha cambiato idea23.10.2020 alle 20:33
-
DA ALITALIA A MPS/ Le carte di Gentiloni per evitare il "rischio lavoro" nel 201731.12.2016 alle 06:07
-
SPILLO/ I "soliti sospetti" su Mps e i voti chiave per le banche italiane02.08.2016 alle 08:49
-
SPILLO/ L’(anti)tangente Mps c’è stata: l’hanno pagata gli italiani03.08.2013 alle 00:03
-
BANCHE/ Mps e il clamoroso autogol dell’Italia01.08.2013 alle 00:03
I commenti dei lettori