MEDIA/ Fontana: “Un successo la nuova Lettura, la ristampiamo”

- La Redazione

Dopo gli ottimi successi del primo numero, la nuova Lettura del Corriere della Sera viene ristampata ed esce di nuovo in edicola domani: molto positivo il commento del direttore Fontana

fontana_luciano_corriere_r439 Luciano Fontana, direttore del Corriere della Sera

Di certo un risultato per certi versi inatteso, specie in un mondo come quello della stampa cartacea non certo nel suo periodo d’oro: la notizia, data direttamente dal direttore Luciano Fontana in prima pagina oggi del Corriere della Sera, è che la nuova Lettura – supplemento storico del Corriere rinnovato in bello stile e uscito giusto ieri per la prima volta in aggiunta facoltativa al giornalone milanese – dopo gli ottimi risultati di vendita, 130mila copie volate via in edicola, verrà ristampata per domani. Il supplemento culturale del Corriere della Sera uscito nuovo ieri nella sua versione allargata con 48 pagine, una nuova carta più di qualità, e più spazio alle varie sezioni con storiche e giovani firme. Da domani quindi “la Lettura” ristampata torna in edicola e vi rimane fino a sabato, sempre in aggiunta facoltativa al quotidiano di punta di Rcs, oltre a rimanere sempre disponibile per l’acquisto digitale con tablet e smartphone. L’esordio della nuova “Lettura” è stato accompagnato dal formidabile sostegno dei social e della rete: su Twitter l’hashatag #vivalaLettura è stato fin dal primo mattino tra i trend topic più seguiti dagli italiani. Il canale web del Corriere ha poi registrato tutto il giorno moltissimi accessi e clic, grazie ai contenuti originali che si aggiungono a quelli del supporto cartaceo e li anticipano, come ad esempio l’incontro tra il cantante Mika e Ivan Cotroneo, e sarò proprio il regista a raccontarlo sul numero di domenica prossima. Molto soddisfatto il direttore Fontana che in prima pagina esordisce affermando: «Un risultato che ha superato ogni previsione, anche la più ottimista: abbiamo fatto una sfida al rialzo che le lettrici e i lettori hanno apprezzato». Molto positivo il commento anche riguardo al possibile rischio paventato alla vigilia del fastidio per i lettori riguardo al costo del supplemento, ovvero 50 centesimi: «Un laboratorio di idee e immagini che migliaia di cittadini si sono dimostrati disponibili a pagare quel piccolo sovrapprezzo che abbiamo chiesto: è la dimostrazione che in un Paese come il nostro c’è ancora spazio per invertire la rotta». Sembra dunque non sparire l’interesse dei lettori per nuovi libri, artisti e mostre varie, oltre al dibattito filosofico e le controversi intellettuali tra vari protagonisti: qualità e sorpresa hanno dimostrato i lettori, stessa scommessa promette il direttore del Corriere. Se il buongiorno si vede dal mattino…







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori