• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » FONDAZIONI / Giornata Europea: Acri e Assifero in campo

  • Economia e Finanza

FONDAZIONI / Giornata Europea: Acri e Assifero in campo

La Redazione
Pubblicato 30 Settembre 2015
Guzzetti_Primo_PianoR439

Giuseppe Guzzetti, presidente di Fondazione Cariplo (Infophoto)

Il primo di ottobre si tiene la Giornata europea delle fondazioni. In Italia promuovono Acri e Assifero. Il tema di quest'anno sarà: 'Terer conto, dare conto'

Il 1 ottobre in tutta Italia, e in tutta Europa, verrà celebrata la Giornata Europea delle Fondazioni, un’occasione per conoscere meglio questi enti – spesso ignorati dal grande pubblico – che insieme al mondo del volontariato e del terzo settore concorrono ad alimentare e innovare il welfare nel nostro Paese. L’iniziativa è stata lanciata tre anni fa da Dafne (Donors and Foundations Networks in Europe), l’organizzazione che riunisce le associazioni di fondazioni del continente, ed è promossa in Italia da Acri, che associa le Fondazioni di origine bancaria, e Assifero, che riunisce altre fondazioni ed enti di erogazione.


Caos Spagna, UE blocca 1 miliardo di euro nella quinta rata PNRR/ “Governo Sanchez non rispetta gli impegni”


Le fondazioni che da Nord a Sud hanno aderito alla celebrazione della terza edizione di questa Giornata, organizzando eventi, convegni e spettacoli, affronteranno in particolare il tema: “Fondazioni: tener conto, dare conto”. Si tratta di due facce della stessa medaglia, ovvero la medaglia della responsabilità sociale nei confronti delle comunità che le fondazioni si pregiano di servire, ascoltandone i bisogni e restituendo, poi, ai destinatari della loro attività la conoscenza del proprio operato.


Dazi UE-Cina, Von der Leyen come Trump: “prodotti europei discriminati”/ “Rischio aziende serve riequilibrio”


“Per le Fondazioni di origine bancaria – ha dichiarato Giuseppe Guzzetti, presidente dell’Acri – l’ascolto è la base fondante di un processo decisionale che consente di allocare, consapevolmente e responsabilmente, risorse limitate (finanziarie, umane e relazionali) all’interno di una gamma potenzialmente infinita di alternative. Dare conto del proprio operato consolida il legame tra Fondazioni e comunità alimentando la fiducia, che è la pietra angolare del capitale sociale”.

Il presidente di Assifero, Felice Scalvini, commenta così l’iniziativa: “Politicamente e finanziariamente indipendenti, le Fondazioni private hanno una grande libertà strategica ed una eccezionale flessibilità e agilità di azione. Per le Fondazioni private di famiglia, di impresa, di comunità il punto non è un mero ossequio all’abusato principio della trasparenza, ma un tenere conto per dare conto come atto di responsabilità sociale che nel trasformare la ricchezza privata in bene comune ha il dovere di farlo nel modo più efficace possibile”.


Arriva il reddito di povertà, ecco chi sono i beneficiari


Da una recente indagine di Dafne su 23 associazioni nazionali di fondazioni e di donatori risulta che in Europa ci sono più di 141.000 fondazioni filantropiche che intervengono in molteplici settori di interesse sociale, con un impiego di risorse che supera i 55 miliardi di euro.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net