Notizie Mps/ In Borsa chiude a +12,6%. Chiesto il rinvio a giudizio per gli ex vertici di Montepaschi
Vediamo le notizie del giorno su Mps: dall’andamento del titolo in Borsa alle news e ai rumors pubblicati su agenzie e quotidiani riguardanti Montepaschi e le altre banche italiane

Piazza Affari termina la giornata in lieve ribasso (-0,49%), ma Mps mette a segno un +12,06% che porta il titolo sopra i 56 centesimi. Per gli ex vertici di Montepaschi, oltre che di Deutsche Bank e Nomura, è arrivata la richiesta di rinvio a giudizio dalla Procura di Milano per una serie di operazioni che avevano lo scopo di coprire le perdite generate dall’acquisto di Antonveneta. L’accusa è quella di falso in bilancio, ostacolo alle attività di vigilanza di Consob e Bankitalia, aggiotaggio e falso in prospetto. Piazza Affari lima le perdite e Mps prende il volo, con un +9,3% che porta il titolo vicino ai 55 centesimi. Alcuni rumors di stampa riportano intanto che Giampiero Maioli, amministratore delegato di Cariparma, non sarebbe interessato ad avere un ruolo in Carige. Diverse indiscrezioni di stampa lo indicavano infatti come “papabile” nella lista che la famiglia Malacalza sta preparando per il rinnovo dei vertici aziendali. Mentre Piazza Affari ha virato in rosso, Mps cede l’1,1%, sotto quota 50 centesimi ad azione. Intanto, secondo quanto riporta Il Sole 24 Ore, il decreto sulle banche popolari dell’anno scorso ha superato il vaglio del Tar che era stato chiamato a pronunciarsi sul rinvio alla Corte Costituzionale dopo il ricorso presentato da Adusbef e Federconsumatori. Piazza Affari si muove in rialzo e Mps prima apre in rialzo e poi viene sospesa dagli scambi per eccesso di ribasso. I sindacati Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Sinfub, Ugl, Uilca e Unità hanno diramato una nota congiunta in cui evidenziano come usare il termine “salvataggio” per Montepaschi sia fuorvianete dato che la banca ha superato i test della Bce e presenta fondamentali solidi. “I lavoratori del Gruppo hanno fatto a più riprese la loro parte nel processo di risanamento e mentre auspicano interventi finalizzati alla creazione di valore non accetteranno passivamente di essere coinvolti in operazioni di destrutturazione dell’azienda senza respiro strategico e senza che siano chiare le conseguenze delle stesse a livello sociale e sui livelli occupazionali”, scrivono i sindacati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
TURISMO ORGANIZZATO/ Le richieste di un comparto in "lockdown" da oltre un anno03.03.2021 alle 01:34
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a -0,78%, Atlantia a -3,69% (2 marzo 2021)02.03.2021 alle 17:40
-
MACRON CERCA DRAGHI?/ I rischi e le opportunità dell'asse Roma-Parigi02.03.2021 alle 06:59
-
SPY FINANZA/ Il capolavoro del "taperless tantrum" e la vittoria del Qe perenne02.03.2021 alle 02:50
-
LA TEMPESTA DELL’INFLAZIONE/ Quel “pericolo Weimar” che arriva dagli Usa02.03.2021 alle 02:47
Ultime notizie
-
Cdm Governo Draghi, verso nomina nuovo Capo Polizia/ I nomi per il post-Gabrielli04.03.2021 alle 02:23
-
Diretta Presentazione Haas 2021 Formula 1/ Streaming video tv, attesa per la VF21!04.03.2021 alle 02:22
-
VIDEO/ Milan Udinese (risultato 1-1) gol e highlights. Pioli evita il ko in extremis04.03.2021 alle 02:37
-
Video/ Fiorentina Roma (1-2) highlights e gol. L'acuto di Diawara per i tre punti!04.03.2021 alle 02:22
-
IRAMA, "LA GENESI DEL TUO COLORE"/ In gara con video prove generali (Sanremo 2021)04.03.2021 alle 02:03
I commenti dei lettori