CANONE RAI 2016 IN BOLLETTA/ Interrogazione al Mef da parte di Valentina Vezzali (ultime notizie e news 15 marzo)
Canone Rai 2016 in bolletta, ultime notizie e news live: interrogazione parlamentare di Davide Caparini che ponendo l’accento su assenza segnale (Ultime notizie e News live 15 marzo)

Valentina Vezzali, ex campionessa di scherma e ora deputata di Scelta civica, ha presentato un’interrogazione al ministero dell’Economia e delle Finanze a proposito del canone Rai in bolletta. Come noto, infatti, sembra che in caso di non totale pagamento delle bollette contenenti le rate del canone, la “precedenza” verrebbe data al saldo della fornitura elettrica. In questo modo i cittadini rischierebbero di diventare evasori fiscali. Per evitare tutto questo occorre si dovrebbe inviare una comunicazione al proprio fornitore di energia, rischiando però di restare poi senza elettricità. La Vezzali chiede dunque che si faccia chiarezza su questa situazione, anzitutto per capire se è corretta e nel caso per far sì che venga portata a conoscenza dei cittadini.
In un’intervista a Libero, Luigi Bisignani consiglia di prestare attenzione a quello che le varie class action che si stanno paventando potrebbero causare al Governo Renzi. Anche quella relativa al canone Rai. “Se il governo fosse investito da una serie di class action sui costi occulti delle bollette dell’elettricità o dell’acqua, sulla Rai e sulle banche, potrebbe davvero vacillare. Basta trovare il leader. I sindacati nel 1980 non avrebbero mai pensato che 40mila impiegati scendessero in piazza contro di loro. Li sottovalutarono, e fu l’inizio della loro fine”, di Bisignani. Non resta che attendere per vedere cosa accadrà, a cominciare dalla presentazione della class action sull’imposta tv finita in bolletta.
Il Governo presieduto da Matteo Renzi ha voluto prevedere l’inserimento del canone Rai in bolletta per combattere l’evasione fiscale ed abbassare l’importo annuale previsto ma la cosa ha alzato un vero e proprio polverone. Nelle ultime ore il deputato della Lega Nord, Davide Caparini, nel corso di una interrogazione parlamentare ha sottolineato come sia ingiusto chiedere il pagamento del Canone Rai se ci sono delle zone del Paese in cui vi è un’assenza di segnale. Questo il passaggio più significativo del discorso di Caparini: “Numerosi sindaci e amministratori hanno segnalato, in seguito all’introduzione del digitale terrestre, le costanti e crescenti difficoltà di ricezione del segnale televisivo da parte dei residenti nelle zone montane, in particolare nei borghi più difficilmente raggiungibili delle aree interne. Come tutti sanno la legge di stabilità ha accorpato la fatturazione del canone Rai? a quella dell’utenza elettrica, nelle aree montane italiane però, sia alpine e appenniniche, resta elevato il digital divide e molti cittadini, pur avendo un’utenza elettrica, riscontrano enormi difficoltà di ricezione del segnale tv e radio”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
RIPRESA LONTANA.../ Ecco l'errore del Governo che fa sprecare i miliardi dei ristori19.01.2021 alle 01:15
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a +0,53%, Stellantis a +7,57% (18 gennaio 2021)18.01.2021 alle 17:40
-
Mario Monti "Patrimoniale per sì al governo"/ Lega "Così azzeriamo risparmi famiglie"18.01.2021 alle 15:29
-
FINANZA E POLITICA/ Il nuovo 2011 che l'Italia rischia di crearsi da sola18.01.2021 alle 03:55
-
CONTE TER/ Dalla banda larga all'Ue, le decisioni impossibili per il nuovo Governo18.01.2021 alle 01:52
Ultime notizie
-
Meghan Markle e l'addio alla Corte/ “Mamma temeva per sua salute mentale”19.01.2021 alle 16:05
-
"Renata Polverini innamorata di Lotti"/ Dagospia: "Addio a FI per tempesta ormonale"19.01.2021 alle 16:02
-
Nicole Moscariello, moglie Andrea Roncato Vs Orlando/ "Cattiverie? Abbi paura di..."19.01.2021 alle 16:01
-
Olivier Duhamel, scandalo pedofilia/ Accusato abusi e incesto: pezzo di Francia trema19.01.2021 alle 16:00
-
Biagio Di Maro: "Sabina in un programma di Real Time"/ A Uomini e Donne...19.01.2021 alle 15:55
I commenti dei lettori