BORSA ITALIANA OGGI/ News: chiusura a +1,06%, Mediaset a +6,84% (ultime notizie live, 9 marzo 2016)
Borsa italiana news, gli aggiornamento sull’andamento di Piazza Affari e le ultime notizie dal mondo finanziario. Le news sulle azioni più importanti del mercato italiano

Chiusura positiva per Piazza Affari (+1,06%), con il Ftse Mib sopra i 18.200 punti. Sul listino principale i cali più significativi sono di Banco Popolare (-2,75%), Bpm (-1,69%), Buzzi (-1,42%) e Ferragamo (-1,11%). Tra i rialzi spiccano Azimut (+2,08%), Enel (+3,05%), Enel Green Power (+2,52%), Mediaset (+6,84%), Moncler (+3,63%), Saipem (+2,92%) e Unipol (+3,45%). Fuori dal listino principale Saras cede il 3,93%, Astaldi il 3,97% e Prelios il 4,55%. Il cambio euro/dollaro torna sopra quota 1,1, mentre lo spread tra Btp e Bund è scende sotto i 117 punti base.
) Piazza Affari resta in rialzo con un +1,6% e sul listino principale resta in forte calo Banco Popolare (-3%), cui fanno compagnia in rosso Anima (-1,2%), Buzzi (-0,7%), Ferragamo (-0,6%) e Ubi Banca (-0,2%). Tra i rialzi spiccano Azimut (+3,1%), Bpm (+2,5%), Enel (+3,1%), Enel Green Power (+2,7%), Mediaset (+5,7%), Saipem (+2,7%), Telecom Italia (+3,7%) e Unipol (+3,7%). Fuori dal listino principale Saras cede il 4,1% e Prelios il 3,8%. Il cambio euro/dollaro si muove intorno a quota 1,095, mentre lo spread tra Btp e Bund è poco sopra i 118 punti base.
Piazza Affari amplia i guadagni arrivando al +1,5% e sul listino principale in rosso ci sono solo Banco Popolare (-2,8%) e Prysmian (-0,5%). Particolarmente forti i rialzi di Azimut (+3,5%), Campari (+2,1%), Enel (+2,6%), Enel Green Power (+2,4%), Intesa Sanpaolo (+2,6%), Mediaset (+2,5%), Saipem (+3,1%), Telecom Italia (+3,6%) e Unipol (+3,7%). Fuori dal listino principale Conafi Prestitò sale del 9,9%, mentre Prelios cede il 3%. Il cambio euro/dollaro punta verso quota 1,095, mentre lo spread tra Btp e Bund scende a 118 punti base.
Piazza Affari si muove in rialzo dell’1% e sul listino principale sono sole tre i titoli in rosso: Banco Popolare (-0,8%), Ferrari (-0,4%) e Tod’s (-0,1%). Tra quelli in rialzo spiccano Enel (+1,6%), Intesa Sanpaolo (+1,7%), Saipem (+1,7%) e Telecom Italia (+3,7%). Fuori dal listino principale Prelios cede il 2,9%, mentre Landi Renzi il 2,7% e Il Sole 24 Ore l’1,9%. Il cambio euro/dollaro scende sotto quota 1,1, mentre lo spread tra Btp e Bund si attesta intorno ai 121 punti base.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
BREXIT/ Libero scambio e contenziosi, dividere l'Ue è un azzardo per Londra23.01.2021 alle 07:46
-
STELLANTIS/ Cina, auto elettrica e stabilimenti: le prime sfide del nuovo gruppo23.01.2021 alle 04:55
-
SCENARIO ITALIA/ Sapelli: le riforme necessarie per evitare la catastrofe economica23.01.2021 alle 04:50
-
LAVORO E POLITICA/ Le mosse per aiutare (via Recovery) i giovani23.01.2021 alle 02:21
-
RIALZO SPREAD/ Governo e Pil, le ragioni che lo spingono in alto23.01.2021 alle 02:15
Ultime notizie
-
Diretta Lazio Sassuolo/ Streaming video tv: sfida in zona Europa (Serie A)23.01.2021 alle 18:49
-
Vanessa Redgrave, moglie Franco Nero/ Amore lungo 50 anni: il ritorno di fiamma e...24.01.2021 alle 08:23
-
Il Segreto/ Anticipazioni puntata 24 gennaio: Barroso è morto24.01.2021 alle 07:42
-
Diretta/ Super-G Crans Montana streaming Rai: Lara Gut vince, Brignone sul podio!24.01.2021 alle 13:38
-
Diretta/ Palermo Teramo (risultato 1-1) streaming tv: Pinzauti pericoloso24.01.2021 alle 13:37
I commenti dei lettori