CANONE RAI 2016 IN BOLLETTA/ Il Codacons rilancia la petizione per cancellarlo (Ultime notizie e news 27 aprile)
Canone Rai 2016 in bolletta, ultime notizie e news live: il Ministro dello Sviluppo economico chiarisce il concetto di apparecchio Tv (Ultime notizie e News live 27 aprile).

Il “pasticcio” del Canone Rai in bolletta diventa protagonista di un video del Codacons, in cui vengono segnalate le uniche due certezze di questa importante novità fiscale. La prima è che devono pagare solamente i proprietari di apparecchi televisivi. Quindi chi usasse computer, smartphone o tablet per guardare i programmi televisivi sarebbe esentato. La seconda certezza è che è slittato al 16 maggio il termine per presentare la dichiarazione sostitutiva per non vedersi addebitato il canone in bolletta nel caso non si fosse tenuti a pagarlo. Secondo il Codacons, vista la situazione caotica, il Governo dovrebbe rinunciare al provvedimento e per questo ha lanciato una petizione on line sul suo sito. Clicca qui per guardare il video.
Da quest’anno ci sono diverse novità che riguardano il canone Rai ed in particolare le modalità di pagamento con inserimento nella bolletta di energia elettrica dell’importo sceso a 100 euro l’anno e l’introduzione della presunzione di detenzione dell’apparecchio tv. Gli ultimi giorni sono stati caratterizzati dalla clamorosa bocciatura del Decreto Attuativo da parte del Consiglio di Stato che ha ravvisato alcune imprecisioni nella bozza di testo a partire dal mancato inserimento di una definizione univoca e chiara del termine apparecchio tv. Ebbene, in queste ore il Ministero dello Sviluppo Economico ha provveduto a rendere nota la definizione del suddetto concetto evidenziando che “si intende un apparecchio in grado di ricevere, decodificare e visualizzare il segnale digitale terrestre o satellitare, direttamente (in quanto costruito con tutti i componenti tecnici necessari) o tramite decoder o sintonizzatore esterno”. Inoltre, c’è anche un chiarimento per quanto concerne il termine di sintonizzatore per il quale si “intende un dispositivo, interno o esterno, idoneo ad operare nelle bande di frequenza destinate al servizio televisivo secondo almeno uno degli standard previsti nel sistema italiano per poter ricevere il relativo segnale Tv”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Abusi in riti satanici da genitori affidatari/ Pm: "15 anni di violenze in messe nere"09.06.2023 alle 13:14
-
Oroscopo Paolo Fox, 9 giugno 2023/ Classifica segni I Fatti Vostri: da Bilancia...09.06.2023 alle 12:59
Ultime notizie
-
Snowden "Violazioni privacy sono aumentate"/ "Con AI big tech approfitteranno di noi"09.06.2023 alle 12:34
-
Cina e Russia, pronta alleanza per l'Artico?/ Occidente: "Si rischia una zona franca"09.06.2023 alle 12:30
-
Omicidio Alice Scagni/ Si apre il processo a carico del fratello Alberto09.06.2023 alle 12:26
I commenti dei lettori