Piazza Affari chiude a +1,63% e Mps termina la giornata con un +4,25% che tiene il titolo sopra i 34 centesimi. Wolfgang Schaeuble ha intanto dichiarato che non ha senso parlare di possibili azioni per le banche italiane prima che vengano pubblicati i risultati degli stress test. Il ministro delle Finanze tedesco conferma così quella che è ormai non è più un’impressione: bisognerà aspettare fine mese per capire che tipo di intervento verrà concesso all’Italia da parte della Commissione europea. Monte dei Paschi di Siena continua nella propria inesorabile risalita in borsa con il titolo che in questo momento ha raggiunto quota 0,3434 euro per un rialzo del 5,11% rispetto alla chiusura di ieri. Un trend che si sta portando avanti ormai da alcune settimane e che viene spiegato dagli annalisti come una sorta di scommessa da parte del mercato sul buon esito della trattativa che vede i dirigenti della banca senese impegnati con il fondo Atlante. Un’operazione che potrebbe permettere alla Monte dei Paschi di togliere un peso di quasi 27 miliardi di euro di sofferenze a cui poi farà seguito un necessario aumento di capitale garantito dai soci tra cui lo stesso Tesoro. Piazza Affari resta in rialzo e Mps sale del 4,2%, sempre sopra i 34 centesimi ad azione. Giuseppe Vita, Presidente di Unicredit, ha dichiarato che il gruppo dovrà valutare di varare un aumento di capitale, in quanto le cessioni avviate questa settimana non basteranno a soddisfare le richieste della Bce. Vita ha anche deto che in ogni caso bisognerà lasciare tempo al nuovo amministratore delegato, Jean-Pierre Mustier, di lavorare visto che è appena arrivato. Piazza Affari resta in rialzo e Mps sale del 4,9%, superando i 34 centesimi ad azione. Secondo quanto riporta Il Sole 24 ore, ci sarebbero tre fondi di private equity internazionali interessati ad acquistare Banca Etruria, Banca Marche, CariChieti e CariFerrara. Si tratta di Apax, Lone. Il quotidiano di Confindustria scrive anche ci sarebbero istituto di credito regionali interessati a singole good bank. Piazza Affari si muove in rialzo e Mps guadagna il 4%, portandosi a un passo dai 34 centesimi ad azione. Secondo Milano Finanza, alcune grandi banche d’affari internazionali starebbero valutando se dare la propria disponibilità a creare un consorzio di garanzia per un eventuale aumento di capitale di Montepaschi. Tra i nomi citati ci sono quelli di Jp Morrgan, Ubs, Citigroup, Merril Lynch e Mediobanca.