Vediamo le notizie del giorno su Mps: dall'andamento del titolo in Borsa alle news e ai rumors pubblicati su agenzie e quotidiani riguardanti Montepaschi e le altre banche italiane
Piazza Affari chiude con un +0,08% e Mps termina la seduta a -5,79%, sotto i 27 centesimi ad azione. Una portavoce di Montepaschi, citata da Mf-Dow Jones, ha detto che il cda della banca toscana convocato per oggi, essendo ordinario, non delibererà un aumento di capitale, come invece è stato riportato questa mattina da La Stampa. Piazza Affari è in rialzo, ma Mps ha invertito rotta e ora perde il 3,4%, poco sopra i 27 centesimi ad azione. Gian Maria Gros-Pietro ha assicurato che Intesa Sanpaolo non intende acquisire Montepaschi. In un’interivsta a Repubblica, il Presidente del gruppo spiega infatti che “crediamo di aver esaurito il nostro contributo al consolidamento e di essere rappresentati nel paese in misura più che adeguata. Facendo un’altra acquisizione avremmo problemi di antitrust e ridondanze di personale, mentre invece Intesa SanPaolo ha nella valorizzazione del capitale umano un punto di forza del piano strategico”. Piazza Affari si muove in rialzo e Mps comincia con una sospensione dagli scambi con un teorico +6,65%, entrando poi in contrattazione con un +3,5% che porta il titolo sopra i 29 centesimi. La Consob ha intanto disposto il divieto fino al 5 ottobre per le posizioni nette corte sul titolo di Montepaschi, che si applica anche a derivati e market maker. Sono esentate dal divieto le operazioni su strumenti finanziari che hanno come sottostante indici finanziari di cui Mps faccia parte, come il Ftse Mib. Il divieto è stato adottato in applicazione dell’articolo 20 del Regolamento comunitario riguardante lo short selling.