Payopm/ Cos’è e come funziona il servizio di pagamenti online che garantisce l’anonimato (Report)
Payopm, cos’è e come funziona il servizio di pagamenti online che garantisce l’anonimato. L’inchiesta di Report, “Un italiano a Panama”, parte dal database dell’avvocato Giovanni Caporaso

Cos’è Payopm e come funziona? Report accende i riflettori su un servizio di pagamenti online senza la necessità di avere un conto bancario offshore. Il servizio “Un italiano a Panama” di Paolo Mondani, con la collaborazione di Norma Ferrara, parte dall’analisi in esclusiva del database di un famoso studio legale di Panama, cioè l’elenco dei clienti dell’avvocato italo-panamense Giovanni Caporaso. In questa lista ci sono centinaia di italiani: piccoli e medi imprenditori, alcuni parenti di personaggi famosi in Italia e persone con precedenti penali, anche per mafia. Cosa hanno in comunque queste persone? Hanno un conto corrente attraverso il portale Payopm. Per l’avvocato Caporaso i servizi offerti dal suo studio sono regolari a Panama, ma Report proverà a spiegare perché centinaia di italiani lo hanno scelto. Il programma di Raitre ha infatti analizzato questo documento e sentito alcuni clienti, scoprendo un universo nascosto.
PAYOPM A REPORT, COS’È E COME FUNZIONA
Payopm è un servizio che permette di effettuare e ricevere pagamenti con diverse modalità: bonifici bancari, carte di credito e rimesse. Non c’è bisogno di avere un conto bancario offshore per poter godere dell’anonimato. Nel sito ufficiale viene spiegato che sono “leader nel mercato dei pagamenti sicuri online offshore”. Ma Payopm non offre solo molteplici sistemi di pagamento, perché sostiene di avere la capacità di ridurre le frodi online. “Tra gli acquisti maggiormente realizzati dai clienti vi sono i beni in generale, automobili, siti web, nomi di domini e proprietà intellettuale, ma siamo anche aperti a lavorare, come terzo affidabile, in qualsiasi attività legale on-line”. Le commissioni sono a carico di chi riceve i pagamenti, ma sono gratis nel caso in cui invio e ricezione avviene tramite conti aperti su Payopm. Negli altri casi, il costo è pari al 3%. Nel caso, invece, di invio di denaro, le commissioni sono a carico di chi lo effettua, com commissioni sempre al 3%. Per poter godere di maggiore anonimato si parte da 80 euro come costo di partenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
Dl Sostegno, 1 miliardo per Reddito di cittadinanza/ Mise: ristori su danni annualità07.03.2021 alle 16:29
-
RIFORMA FISCALE/ Come rimettere mano a Iva e imposte sulla casa senza la patrimoniale07.03.2021 alle 03:56
-
PIANO PER LA RIPRESA/ La sindrome del Conte-2 da evitare se si vuole cambiare passo07.03.2021 alle 03:54
-
PARTITE IVA/ Il danno oltre la crisi: più del 55% delle fatture è pagato in ritardo07.03.2021 alle 02:53
-
SPY FINANZA/ Il Frankenstein creato dalle Banche centrali è pronto a ribellarsi07.03.2021 alle 02:36
Ultime notizie
-
Sciopero mezzi 8 marzo/ Caos trasporti Trenord-Atm Milano-Atac Roma: info e orari08.03.2021 alle 00:38
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Piazza Affari inizia una nuova settimana (8 marzo 2021)05.03.2021 alle 17:51
-
Video/ Verona Milan (0-2): highlights e gol. Krunic e Dalot regolano l'Hellas08.03.2021 alle 02:04
-
ANTONELLA ELIA E PIETRO DELLE PIANE TORNATI INSIEME?/ Video, "è il mio trombamico"08.03.2021 alle 01:48
-
Antonella Elia "Samantha De Grenet antipatica"/ "E' un gatto attaccato agli zebedei"08.03.2021 alle 01:34
I commenti dei lettori