MONTE DEI PASCHI DI SIENA/ Mps, la protesta di Roccatederighi (oggi, 30 dicembre)
Monte dei Paschi di Siena news. Mps, in Borsa ha chiuso l’anno sopra quota 3,9 euro. La protesta del Sindaco di Roccatederighi. Ultime notizie live di oggi 30 dicembre 2017

LA PROTESTA DI ROCCATEDERIGHI
Il taglio degli sportelli previsto dal piano di ristrutturazione di Montepaschi colpirà anche Roccatederighi, paese in provincia di Grosseto. Il sindaco Francesco Limatola non nasconde che avrebbe gradito quanto meno avere una comunicazione ufficiale dalla banca toscana in merito. E in ogni caso chiede “di rivedere l’ipotesi della chiusura alla luce delle sue ripercussioni socio-economiche sui correntisti, che sono persone, non semplici numeri, e hanno il diritto di poter contare su un servizio bancario che da decenni è presente e attivo a Roccatederighi ed è diventato per loro anche un punto di riferimento”. “Ho già parlato con alcuni dirigenti di Banca Mps, ai quali ho manifestato la mia contrarietà e la volontà di incontrarli presto per illustrare le ripercussioni di questa decisione su tutta la comunità di Roccatederighi”, aggiunge anche Limatola.
VALENTINI APPOGGIA IL RICORSO DELLA FONDAZIONE MPS
La Fondazione Mps ha deciso di ricorrere in appello contro la sentenza sfavorevole nella causa che aveva intentato contro le banche che l’avevano affiancata al momento della partecipazione all’aumento di capitale di Montepaschi. Una scelta che Bruno Valentini condivide, in quanto ritiene che “pur trattandosi di cause molto complesse ed onerose, spesso contro giganti della finanza internazionale, capaci di schierare difese legali di livello altissimo”, resti “una battaglia che vada comunque portata fino in fondo, costi quello che costi, sia per il danno immenso subito dalla comunità senese, sia per principi morali non negoziabili. Le azioni giudiziarie di responsabilità ancora aperte sono molte e chiederemo sempre alla Fondazione di non avere esitazione nel fare tutto il possibile per recuperare parte del patrimonio disperso, verificando anche se vi siano responsabilità da parte di chi ha amministrato la Banca per aver fornito informazioni false sul reale stato del bilancio di Mps”.
Il Sindaco di Siena, secondo quanto riporta Radio Siena Tv, tiene anche a sottolineare come il 2017 si chiuda con un fatto molto importante per la città: l’ingresso dello Stato nel capitale di Montepaschi, che sarà importante per poter risollevare le sorti della banca, insieme all’impegno di chi ci lavora. “Grazie alla forza intrinseca e dei dipendenti ed all’intervento del Governo, oggi Banca Mps è una banca patrimonializzata, che ha sistemato gran parte dei crediti deteriorati, autonoma e con la direzione generale a Siena”, aggiunge Valentini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
SPILLO/ Il bluff di Conte sulla parità di genere svelato dal Recovery plan17.01.2021 alle 00:29
-
Mediaset: 104 partite Champions League 2021-2024/ Diritti tv: Sky e Amazon...16.01.2021 alle 20:26
-
FINANZA & CRISI DI GOVERNO/ Se i mercati hanno già scommesso sui responsabili16.01.2021 alle 01:17
-
STOP IMPIANTI SCI/ Dal Dpcm la doppia batosta a economia e turismo della montagna16.01.2021 alle 01:10
-
BORSA ITALIANA OGGI/ A Piazza Affari debutta Stellantis (18 gennaio 2021)15.01.2021 alle 20:46
Ultime notizie
-
VIDEO/ Inter Juventus (risultato 2-0) gol e highlights. L'orgoglio di Conte18.01.2021 alle 03:00
-
ALEKSEY NAVALNY ARRESTATO IN RUSSIA/ Da Europa e Usa appelli per liberarlo18.01.2021 alle 02:04
-
Amedeo e Guenda Goria vs Filippo Nardi/ "Mamma ha avuto uno sfogo, non è borderline"18.01.2021 alle 01:35
-
Terremoto oggi a Potenza M 3.5/ Ingv, ultime scosse: sisma avvertito anche in Puglia18.01.2021 alle 01:11
-
"Cordone ombelicale per guarire dal Covid"/ Cura con cellule staminali mesenchimali18.01.2021 alle 00:51
I commenti dei lettori