Monte dei Paschi/ Ultime notizie. Mps, intervento pubblico entro inizio giugno (oggi 26 marzo 2017)
Monte dei Paschi di Siena news: Mps e le conseguenze politiche di un possibile intervento dell’Esm. Ultime notizie live di di oggi 26 marzo 2017 riguardanti Montepaschi

Dopo il varo della bozza del piano industriale da parte del cda del 9 marzo, l’intervento di ricapitalizzazione precauzionale da parte dello Stato in Monte dei Paschi potrebbe concretizzarsi a fine maggio o a inizio giugno. Lo scrive l’Ansa, spiegando che lo stato di avanzamento delle trattative tra il Tesoro e la Commissione europea lascia supporre che il board di Rocca Salimbeni potrà tra due mesi circa procedere all’approvazione definitiva del piano, dando quindi via libera all’iniezione di liquidità pubblica. Sulla cui entità, va detto, non c’è ancora chiarezza definitiva. Si era parlato infatti di 6,6 miliardi di euro, ma anche della possibilità che la cifra richiesta potesse diminuire aumentando però i tagli ai costi della banca. Non resta quindi che attendere ulteriori dettagli su questo punto non certo irrilevante.
Le crisi di Monte dei Paschi, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca potrebbero portare alla vittoria del Movimento 5 Stelle alle prossime elezioni. Non tanto, o non solo, perché M5S, specie nel caso toscano, da tempo evidenzia gli errori commessi dal Governo Renzi, che ora portano all’esborso di 20 miliardi pubblici attraverso il decreto salva-risparmio, ma anche per via dello spettro di un intervento dell’Esm, ovvero il Fondo salva-Stati europeo. Lo mette in evidenzia vvox.it, ricordando come Luigi Zingales abbia auspicato un ricorso dell’Italia all’Esm, citando l’esempio della Spagna, che ha risolto i problemi delle sue banche proprio grazie al fondo e ora cresce a ritmi sostenuti. Tuttavia, come ha spiegato anche Francesco Giavazzi, accedere all’Esm richiede l’adesione a un programma concordato, una sorta di “commissariamento”. E questo aumenterebbe le probabilità di vittoria del Movimento 5 Stelle alle prossime elezioni sull’onda del risentimento anti-europeo. Dunque il Governo non accetterebbe di buon grado l’idea di favorire un avversario politico del Partito democratico. C’è da dire che per Monte dei Paschi è difficile che, allo stato delle trattative, la ricapitalizzazione precauzionale non venga portata a termine. Discorso diverso per le due banche venete, visto che hanno appena presentato domanda per seguire lo stesso percorso. Anche se Monte dei Paschi stessa potrebbe rappresentare “il precedente” a cui richiamarsi per non vedersi respingere la richiesta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
FINANZA & CRISI DI GOVERNO/ Se i mercati hanno già scommesso sui responsabili16.01.2021 alle 01:17
-
STOP IMPIANTI SCI/ Dal Dpcm la doppia batosta a economia e turismo della montagna16.01.2021 alle 01:10
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a -1,13%, Prysmian a -4,4% (15 gennaio 2021)15.01.2021 alle 17:41
-
SCOSTAMENTO DI BILANCIO, OK IN CDM/ 32mld per Decreto Ristori 5, mini-rinvio cartelle15.01.2021 alle 09:39
-
CASHBACK/ Quell’elemosina del governo neutralizzata dalla trappola dell’Iva15.01.2021 alle 04:16
Ultime notizie
-
“Social giudici delle opinioni”/ Stille: “ban a Trump ma ammettono leader Cina-Iran”17.01.2021 alle 13:43
-
Fabrice Kerhervè, ex compagno Ornella Muti/ "Non so se mi innamorerò mai più di..."17.01.2021 alle 06:31
-
Probabili formazioni Serie A/ Le mosse di Gasperini e Ballardini per Atalanta Genoa17.01.2021 alle 13:43
-
Diretta Slalom Flachau/ Streaming video Rai: comincia la seconda manche!17.01.2021 alle 13:40
-
RISULTATI B, CLASSIFICA/ Diretta gol live score: rivoluzione in casa Cremonese17.01.2021 alle 13:38
I commenti dei lettori