Monte dei Paschi/ Ultime notizie. Mps, le parole di Mattarella sulle misure per le banche (oggi 1 luglio 2017)
Monte dei Paschi di Siena news. Mps, le parole di Mattarella sulle misure per le banche. Ultime notizie live di oggi 1 luglio 2017 riguardanti Montepaschi

MONTE DEI PASCHI DI SIENA. MPS, LE PAROLE DI MATTARELLA SULLE MISURE DEL GOVERNO PER LE BANCHE
Sergio Mattarella è stato intervistato da Bloomberg Tv e oltre che parlare del quadro politico italiano, ha rilasciato alcune dichiarazioni sulla gestione della crisi di Mps, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca da parte del Governo. Il Capo dello Stato ha parlato di “grande sagacità”, facendo riferimento agli strumenti messi in campo dall’esecutivo, sottolineando anche che “hanno un costo ridotto per l’Italia, equivalente all’1% del Pil, un impegno contenuto”. Dopo il cda di Montepaschi di ieri pomeriggio si attendono intanto novità sulla trattativa con Bruxelles. La banca toscana dovrebbe aver trasmesso il testo definitivo del piano di risanamento e ora spetta alle autorità europee approvarlo o meno. Dopodiché si potrà partire con l’iter relativo alla ricapitalizzazione precauzionale di Mps, con l’uso di risorse pubbliche.
Si avvicina un momento importante per Siena come quello del Palio di Provenzano e per l’occasione, nella giornata del 2 luglio, Monte dei Paschi aprirà al pubblico, con visite guidate gratuite, il museo e l’archivio storico della sua sede. Per molti turisti sarà anche l’occasione per testare Smartify, la app che consente i riconoscere le opere d’arte semplicemente inquadrandole da dispositivi mobile iOS e Android e avere anche dei contenuti multimediali collegati alle opere stesse. In particolare, si potranno provare in anteprima i contenuti multimediali dedicati a una selezione di documenti conservati nell’archivio storico e alla statua di Sallustio Bandini, in Piazza Salimbeni, visibile con Smartify da diverse angolazioni e arricchita da un video che mostra le fasi salienti del restauro eseguito due anni fa.
La visita alle sede si snoderà attraverso i diversi corpi di fabbrica che componevano l’antico castellare Salimbeni: il fondaco, luogo di compravendita delle merci, l’ampio cortile, la scala progettata dall’architetto fiorentino Pierluigi Spadolini, l’archivio storico e la pinacoteca, riallestita recentemente, dove si potrà ammirare la collezione che Monte dei Paschi ha acquisito nel corso dei secoli, composta da opere di pittura, scultura, grafica e arte decorativa, realizzate da artisti senesi o legati alla città, quali Pietro Lorenzetti, Stefano di Giovanni detto il Sassetta, Sano di Pietro, Rutilio Manetti o Bernardino Mei. Nell’archivio storico, che sarà possibile visitare, sono invece custoditi numerosi documenti antichi e libri mastri e contabili risalenti ai primi anni di attività della banca.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
BORSE & MERCATI/ Il domino ribassista che può partire dai bond18.01.2021 alle 01:19
-
SPY FINANZA/ Gli azzardi in Borsa che fermano i falchi tedeschi (Fed permettendo)18.01.2021 alle 01:14
-
Patrimoniale, per Bankitalia si può/ “Redistribuisce e incentiva uso ricchezze”17.01.2021 alle 18:45
-
Ristori? Un inganno: non coprono neppure 7% perdite/ Fipe: "Inadeguati e offensivi"17.01.2021 alle 18:12
-
VACCINI & RECOVERY/ Cingolani: tutte le ombre che già aleggiano sul Conte ter17.01.2021 alle 08:39
Ultime notizie
-
ULTIME NOTIZIE/ Ultim’ora oggi, USA blindati per il giuramento di Biden (19 gennaio)19.01.2021 alle 00:36
-
CONTE AL SENATO, DIRETTA VIDEO VOTO FIDUCIA/ Comunicazioni: sfida a Renzi e scenari19.01.2021 alle 04:34
-
VIDEO/ Cagliari Milan (risultato 0-2) gol e highlights. Pioli mantiene la vetta19.01.2021 alle 02:39
-
GRANDE FRATELLO VIP 2020/ Eliminato e diretta: 4 vip donne in lizza per la finale19.01.2021 alle 01:31
-
QUANDO FINISCE IL GRANDE FRATELLO 2020?/ Il 26 febbraio? "Ancora 3 settimane..."19.01.2021 alle 00:54
I commenti dei lettori