MONTE DEI PASCHI DI SIENA/ Mps, in Borsa chiude sopra 2,7 euro ad azione (oggi, 24 aprile)
Monte dei Paschi di Siena news. Mps in Borsa chiude sopra quota 2,7 euro ad azione. Tiene ancora banco il caso David Rossi. Ultime notizie live di oggi 24 aprile 2018

IN BORSA CHIUDE SOPRA I 2,7 EURO
Mps in Borsa chiude con un rialzo dello 0,5%, riuscendo così a riportarsi sopra la soglia dei 2,7 euro ad azione. Complici anche i recenti servizi della trasmissione Le Iene, si è tornati a parlare del caso di David Rossi, cui Davide Vecchi, giornalista del Fatto Quotidiano, ha dedicato un libro, che verrà presentato giovedì a Porto Sant’Elpidio. Cronachefermane.it ricorda che Vecchi ha indagato molto sulla vicenda della morte dell’ex responsabile della comunicazione di Montepaschi, scoprendo così “un vero e proprio scrigno di menzogne ufficiali e di verità ufficiose perpetrate da un’intera classe politica in accordo per insabbiare un caso scottante di abuso di un ente privato a fini ufficialmente pubblici, ma ufficiosamente personalistici, da parte di potenti singoli, tutto nel nome del pro bono patriae”.
LE VALUTAZIONI DELLA BCE SULLA RIDUZIONE DEGLI NPL
Mps in Borsa cede lo 0,8%, restando comunque sopra i 2,65 euro ad azione. Secondo quanto riporta Milano Finanza, la Vigilanza unica bancaria che fa capo alla Bce starebbe valutando di abbandonare il piano di velocizzazione della riduzione dello stock esistente di non performing loans in pancia alle banche europee. Una decisione in merito dovrebbe essere presa a giugno. Secondo Reuters, ci sarebbe una visione differente tra vigilanza bancaria e autorità monetaria in seno alla Bce. La prima ritiene, secondo le analisi svolte, che non ci sarebbero impatti particolarmente diversi da quelli già visti negli ultimi due anni, mentre la seconda evidenzia i rischi che ci potrebbero essere adottando misure simili a quelle dell’addendum riguardante gli npl di nuova generazione. Gli operatori e le banche seguono ovviamente con attenzione l’evolversi della vicenda.
LE PREOCCUPAZIONI DELLA FISAC-CGIL
La Fisac-Cgil Mps di Lecce ha tenuto un’assemblea di base lo scorso 13 aprile, da cui “sono emerse molte preoccupazioni, in particolare sul futuro della Banca”, come si legge in un comunicato diffuso dallo stesso sindacato. Il quale rileva “come l’ottimismo manifestato dall’A.D. Morelli circa i dati della trimestrale (che saranno ufficilalizzati intorno alla prima decade di maggio) non trovi riscontro nella percezione della Fisac-Cgil di Lecce, alla luce degli obiettivi e degli impegni assunti dal precedente Governo e l’Unione europea rispetto all’attuale Piano Industriale”. In particolare, il sindacato spiega che i lavoratori “si trovano a dover recuperare con la clientela un rapporto di fiducia che le scelte del management minano quotidianamente”. Nel mirino finiscono in particolare le azioni corrisposte ai manager in caso di cessazione di rapporto di lavoro e i crediti nei confronti dei partiti politici, diventati perlopiù Npl.
La Fisac-Cgil non è più disponibile “a pagare per gli errori commessi dal top management di questa azienda”, anche se riconosce che il “passo in avanti” fatto dall’amministratore delegato Marco Morelli nel riconoscere lo sforzo che i dipendenti di Montepaschi hanno fatto in questi anni. “onfidiamo che il nuovo Governo parta da queste premesse nel decidere di dare continuità, in accordo con l’Unione europea, al progetto di rilancio di una Banca che ha rappresentato l’emblema dei guasti di un Paese in cui le gravi responsabilità politiche, civili e penali di una classe dirigente inadeguata sono sempre rimaste impunite”, è la conclusione della nota del sindacato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
LA FIDUCIA NON BASTA/ Fortis: tasse e cantieri, l'Italia rischia ancora la crescita 020.01.2021 alle 02:51
-
INSEDIAMENTO BIDEN/ I 1900 mld della Yellen lasciano (ancora) indietro l'Europa20.01.2021 alle 02:00
-
Superbonus 110%, online sito ufficiale/ Guida, faq e sezione per inviare domande19.01.2021 alle 20:00
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a -0,25%, Diasorin a +3,01%(19 gennaio 2021)19.01.2021 alle 17:41
-
CATTOLICA ASSICURAZIONI/ Cda esamina rilievi Ivas e avvia lavori del piano di rimedi19.01.2021 alle 16:22
Ultime notizie
-
INSIGNE PIANGE PER LA SUPERCOPPA/ Rigore sbagliato e lacrime, Lorenzo cuore di Napoli21.01.2021 alle 02:20
-
ENRICO VARRIALE, BUFERA SU TWITTER/ Critiche al giornalista Rai dopo il ko del Napoli21.01.2021 alle 01:49
-
VIDEO/ Juventus Napoli (risultato 2-0) gol e highlights. Supercoppa ai bianconeri21.01.2021 alle 01:42
-
AMANDA GORMAN, CHI È LA POETESSA CAPITOL HILL/ L’Attivista soffre di disturbi uditivi20.01.2021 alle 23:48
-
MADE IN ITALY/ Anticipazioni e diretta: Irene torna e rischia licenziamento20.01.2021 alle 23:47
I commenti dei lettori