Borsa italiana news. Piazza Affari oggi attende alcuni interessanti dati macroeconomici. In particolare sul mercato del lavoro. Gli aggiornamenti sulle azioni più importanti
PIAZZA AFFARI, LA CHIUSURA
La Borsa italiana chiude in calo dello 0,3% e sul listino principale troviamo in rialzo A2A (+0,71%), Atlantia (+0,43%), Banca Generali (+0,53%), Bper (+0,09%), Campari (+0,82%), Enel (+0,16%), Eni (+0,86%), Fineco (+0,54%), Luxottica (+0,08%), Mediobanca (+0,04%), Poste Italiane (+0,76%), Prysmian (+0,2%), Recordati (+0,95%), Snam (+0,78%), Terna (+0,32%) e UnipolSai (+0,36%). I ribassi più ampi sono quelli di Banco Bpm (-1,39%), Brembo (-1,92%), Buzzi (-1,37%), Cnh Industrial (-3,44%), Exor (-2,27%), Ferrari (-1,55%), Italgas (-0,66%), Leonardo (-0,85%), Mediaset (-0,95%), Moncler (-1,13%), Pirelli (-1,95%),Saipem (-0,67%), Stm (-2,44%) e Tenaris (-0,64%). Fuori dal listino principale Netweek chiude con un +12,28%, mentre Bomi Italia cede il 7,1%. Il cambio euro/dollaro si attesta a quota 1,23, mentre lo spread tra Btp e Bund scende sotto i 125 punti base.
PIAZZA AFFARI, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 15:50
La Borsa italiana cede lo 0,6% e sul listino principale troviamo in rialzo solamente A2A (+0,4%), Atlantia (+0,4%), Campari (+0,2%), Eni (+0,3%), Ferragamo (+0,2%), Poste Italiane (+0,3%), Recordati (+1,1%), Snam (+0,8%) e Terna (+0,5%). Luxottica, invece, si trova in pareggio. I ribassi più ampi sono quelli di Azimut (-1%), Banco Bpm (-1,2%), Brembo (-2%), Buzzi (-2,3%), Cnh Industrial (-4,3%), Exor (-2,7%), Fca (-1,8%), Ferrari (-2,6%), Fineco (-1%), Leonardo (-1,3%), Pirelli (-2,1%), Prysmian (-1,3%), Stm (-3,8%) e Tenaris (-1,4%). Fuori dal listino principale Netweek sale del 10,4%, mentre Expert System cede il 7,4%. Il cambio euro/dollaro si trova appena sotto quota 1,23, mentre lo spread tra Btp e Bund si attesta a 126 punti base.
PIAZZA AFFARI, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 10:20
La Borsa italiana cede lo 0,8% e sul listino principale troviamo in rialzo solamente Atlantia (+0,2%), Eni (+0,2%), Mediaset (+1%), Recordati (+1%) e Snam (+0,1%). I ribassi più ampi sono quelli di Azimut (-1,1%), Banco Bpm (-1,4%), Banca Generali (-1,1%), Brembo (-1,2%), Buzzi (-1,7%), Cnh Industrial (-3,2%), Exor (-2,5%), Fca (-2,1%), Ferrari (-2%), Fineco (-1,2%), Moncler (-2,5%), Pirelli (-1,6%), Stm (-2%), Unipol (-1,6%) e UnipolSai (-1%). Fuori dal listino principale Bioera sale del 12,8%, mentre Juventus FC cede il 5,1%. Il cambio euro/dollaro si trova a quota 1,23, mentre lo spread tra Btp e Bund sale a 130 punti base.
PIAZZA AFFARI ATTENDE DATI SUL MERCATO DEL LAVORO
Giornata macroeconomica che offre alcuni dati sul mercato del lavoro quella di oggi. Alle 11:00 il tasso di disoccupazione in Italia per il mese di febbraio. Gli analisti si attendono un dato pari all’11%. Alla stessa ora il dato relativo ai prezzi al consumo nell’Eurozona per il mese di marzo, prima lettura preliminare: le attese sono per un aumento dell’1,4% rispetto all’1,1% del mese precedente. Ancora alla stessa ora anche il dato relativo alla disoccupazione sempre nel mese di febbraio che è vista in calo all’8,5% rispetto all’8,6% precedente. Alle 14:15 dagli Usa il dato sulla variazione dell’occupazione non agricola per il mese di marzo: il consensus prevede una crescita di 210 mila unità, peggio della rilevazione precedente. Alle 16:00 l’indice ISM non manifatturiero per il mese di marzo: si prevede un dato in linea con il precedente a 59,2 punti. Alle 16:30 il dato settimanale sulle scorte di petrolio Usa.
Piazza Affari ieri ha chiuso con un rialzo dello 0,44% a quota 22.510 punti. A brillare è stata Fca che ha fatto registrare un rialzo del 7,32% dopo un rialzo del 14% delle vendite negli Usa. Molto bene anche Mediaset che ha beneficiato dell’accordo con Sky, salendo più del 6%. Lo spread tra Btp e Bund è sceso sotto i 129 punti base. In calo anche il rendimento del Btp decennale all’1,79%.