VODAFONE, VITTORIO COLAO LASCIA A SORPRESA/ Decisione personale con 6 mesi d’anticipo: un manager “visionario”
Vodafone, Vittorio Colao lascia la guida dopo 10 anni. Il manager italiano e l’addio a sorpresa: la decisione diverrà effettiva a partire dal prossimo ottobre, era arrivato a luglio 2008

Un leader “visionario”: così viene definito Vittorio Colao, l’ormai ex ceo di Vodafone, che lascia la guida dell’operatore telefonico dopo averne tenuto la guida per 10 anni. Tra le ultime mosse di Colao, come riportato da Il Sole 24 Ore, va inclusa la conquista delle attività tedesche di Liberty Global, il secondo operatore via cavo in Germania, che consentirà a Vodafone di lanciare la sfida al colosso teutonico Deutsche Telekom. A commento di questa operazione, Colao spiegò:”Ora è il momento giusto per iniziare la transizione. Quello che Vodafone sta iniziando a scrivere è un capitolo completamente nuovo, dopo l’India, dopo Liberty, con la grande strada della convergenza. Sarà il momento giusto per iniziare con un nuovo team di manager dedicati”. Colao ha trascorso in Vodafone gli ultimi 20 anni, di cui 14 anni come membro del board. La decisione di lasciare la guida del gruppo è arrivata con sei mesi d’anticipo rispetto al 1 ottobre, data della scadenza del contratto. Una decisione, come riporta Il Sole 24, assolutamente personale e lungamente discussa con i vertici, a partire dallo scorso anno, che avrebbero preferito continuare a godere della sua esperienza e della sua visione. (agg. di Dario D’Angelo)
L’ADDIO DI VITTORIO COLAO
Con un annuncio a sorpresa, il ceo della Vodafone, il manager italiano Vittorio Colao, ha lasciato la guida del secondo più grande operatore mobile a livello mondiale. La decisione è stata comunicata nella giornata odierna, ma diverrà effettiva a partire dal prossimo ottobre. Dopo dieci anni, quindi, Colao abdica il proprio trono in favore di Nick Read, l’attuale Cfo, mentre Margherita Della Valle prenderà il posto del precedente Cfo. Colao si era posizionato a capo di Vodafone nel luglio del 2008, facendo cresce in maniera esponenziale la multinazionale britannica, toccando quota 536 milioni di utenti mobile in 250 paesi diversi, partendo da una base di 269 milioni: più del doppio. I mercati finanziari hanno accolto l’addio di Colao in maniera negativa, visto che a Londra le azioni Vodafone, come scrive Il Sole 24 Ore, sono in netto ribasso, del 3.7% circa.
I CONTI DEL QUARTO TRIMESTRE
Sono invece in ordine i conti relativi al quarto trimestre, pubblicati questa mattina, con un aumento delle principali attività del gruppo Vodaone pari a 11.8% a 14.7 miliardi di euro, un dato leggermente al di sopra di quanto previsto dagli analisti (14.6 miliardi). Nell’anno fiscale 2017-2018 l’utile netto consolidato è stato di 2.4 miliardi di euro, con una perdita di 6.3, mentre i ricavi sono pari a 46.6 miliardi di euro, in calo del 2.2% rispetto all’annata precedente. Colao ha portato Vodafone fuori dagli Stati Uniti, grazie allo scioglimento di jv con Verizon, e alla fusione con l’indiana Idea Cellular.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
DL FISCALE/ Slittamento del 730, un’altra mossa che aiuta lo Stato vessatore07.12.2019 alle 03:08
-
SPY FINANZA/ Gli interessi di banche e politica rivelati dal caso Mes07.12.2019 alle 03:06
-
REDDITI & FAMIGLIE/ Con il terzo figlio si rischia di cadere nella povertà07.12.2019 alle 03:01
-
Giuseppe Leogrande commissario unico Alitalia/ Patuanelli: "Ora rilancio definitivo"06.12.2019 alle 22:28
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a +0,93%, Unicredit a +2,99% (6 dicembre 2019)06.12.2019 alle 17:42
Ultime notizie
-
Diretta Pergolettese Alessandria/ Streaming video tv: sfida anti crisi (Serie C)07.12.2019 alle 23:55
-
Probabili formazioni Bologna Milan/ Quote, Mihajlovic punta tutto su Rodrigo Palacio07.12.2019 alle 23:41
-
Diretta Ternana Casertana/ Streaming video tv: umbri favoriti (Serie C)07.12.2019 alle 23:54
-
Immacolata Concezione di Maria/ Oggi 8 dicembre: la Madonna e il dogma di Pio IX07.12.2019 alle 17:32
-
Diretta Pesaro Olimpia Milano/ Streaming video tv: quasi un testa-coda (basket A1)07.12.2019 alle 23:08
I commenti dei lettori