Porsche, bloccate vendite nuove auto in Europa/ Il nodo delle norme in materia di emissioni di gas di scarico
Porsche, bloccate vendite nuove auto in Europa. Il nodo delle norme in materia di emissioni di gas di scarico. E intanto la Holding acquisisce il Gruppo Bonaldi. Le ultime notizie

Porsche ha sospeso la vendita di tutte le nuove auto fino a nuovo avviso. La notizia è stata lanciata da Frankfurter Allgemeine Zeitung, secondo cui l’arresto terminerà quando l’azienda si sarà adeguata ai nuovi standard per le emissioni dei veicoli e il consumo di carburante, che entreranno in vigore a settembre in tutta l’Unione europea. Non a caso oggi nella pagina iniziale del configuratore viene visualizzata una nota che invita a contattare i centri Porsche. «Il modello selezionato è temporaneamente non disponibile come una nuova auto liberamente configurabile a causa di un’imminente revisione dello stesso» il messaggio all’interno della pagina del configuratore. Inoltre, chi è interessato ai modelli Porsche Cayenne e Panamera deve aspettare almeno fino al marzo 2019. Chi vuole comprare una Porsche deve decidere se acquistare un veicolo con una tecnologia di scarico obsoleta o aspettare mesi. Se si desidera essere in linea con i nuovi standard, è necessario che la vettura soddisfi la classe di emissione Euro 6d-Temp.
PORSCHE ACQUISISCE GRUPPO BONALDI
In Italia invece fa discutere il passaggio del Gruppo Bonaldi alla Holding della Porsche. L’intesa, che sarà perfezionata a luglio, porterà l’azienda bergamasca, storica concessionaria Volkswagen, direttamente all’interno di quella galassia. L’accordo, che sarà formalizzato dopo le verifiche di legge e il parere positivo dell’Antitrust, prevede la continuità di tutte le risorse umane, delle sedi e di tutti i brand del Gruppo Bonaldi. Per Simona Bonaldi e Gianemilio Brusa, amministratori delegato del Gruppo Bonaldi, si tratta di «una scelta strategica per garantire crescita e sviluppo alla nostra azienda». Johannes Sieberer, amministratore delegato di Automotive Retail Porsche Holding, ha riconosciuto il valore del Gruppo Bonaldi, «impresa ricca di tradizioni e di successi nel cuore economico dell’Italia». Per Matthias Moser, amministratore delegato di Eurocar Italia, l’acquisizione del Gruppo Bonaldi «contribuirà ad arricchire professionalmente tutta la squadra di Eurocar Italia. Ci sono tutti i presupposti per un’ottima integrazione fra queste due realtà di successo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
FINANZA & CRISI DI GOVERNO/ Se i mercati hanno già scommesso sui responsabili16.01.2021 alle 01:17
-
STOP IMPIANTI SCI/ Dal Dpcm la doppia batosta a economia e turismo della montagna16.01.2021 alle 01:10
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a -1,13%, Prysmian a -4,4% (15 gennaio 2021)15.01.2021 alle 17:41
-
SCOSTAMENTO DI BILANCIO, OK IN CDM/ 32mld per Decreto Ristori 5, mini-rinvio cartelle15.01.2021 alle 09:39
-
CASHBACK/ Quell’elemosina del governo neutralizzata dalla trappola dell’Iva15.01.2021 alle 04:16
Ultime notizie
-
DIRETTA ALBINOLEFFE LECCO/ Streaming video tv: otto i precedenti del derby17.01.2021 alle 13:14
-
Diretta Modena Virtus Verona/ Streaming video tv: ecco la capolista! (Serie C)16.01.2021 alle 03:16
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 17 gennaio 2021/ Previsioni Ariete, Leone e Sagittario…17.01.2021 alle 05:26
-
DIRETTA CATANIA FOGGIA/ Streaming video tv: la tradizione del big match (Serie C)17.01.2021 alle 13:10
-
Diretta Perugia Milano/ Streaming video Rai: si rivede l'Allianz (volley SuperLega)16.01.2021 alle 03:09
I commenti dei lettori