SPREAD & MERCATI/ Il gioco sporco della Germania e le balle sul debito
Lo spread, i risparmi, il debito sono state ragioni addotte per bloccare la nascita del Governo Conte. Sul differenziale tra Btp e Bund GIOVANNI PASSALI ha più di un’osservazione da fare

Dopo il no del presidente Mattarella al nascente governo Conte, in particolare il no al professor Savona come ministro per l’Economia, vi sono mille considerazioni da fare e che i politici dei maggiori partiti stanno già facendo. Io però, dopo aver ascoltato le motivazioni di Mattarella, vorrei porre l’accento su alcuni punti in particolare, punti di natura economica citati dallo stesso Capo dello Stato. La prima impressione che ho avuto, dopo le sue parole, è stata di un grande sconcerto, poiché Mattarella ha addotto motivazioni di natura economica (l’aumento dello spread e il calo delle Borse) che possono certamente essere motivo di preoccupazione, ma non fino al punto di negare la formazione di un governo che in parlamento avrebbe certamente avuto la maggioranza. Le motivazioni di tipo economico e finanziario non sono certo di competenza del Presidente della Repubblica. Oltretutto, non essendo la sua materia, rischia di prendere delle cantonate, come in effetti è avvenuto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
ALITALIA/ Le scelte di Italia e Ue che portano verso Lufthansa17.01.2021 alle 00:32
-
SPILLO/ Il bluff di Conte sulla parità di genere svelato dal Recovery plan17.01.2021 alle 00:29
-
Mediaset: 104 partite Champions League 2021-2024/ Diritti tv: Sky e Amazon...16.01.2021 alle 20:26
-
FINANZA & CRISI DI GOVERNO/ Se i mercati hanno già scommesso sui responsabili16.01.2021 alle 01:17
-
STOP IMPIANTI SCI/ Dal Dpcm la doppia batosta a economia e turismo della montagna16.01.2021 alle 01:10
Ultime notizie
-
LETTERA/ L'Olanda dopo Usa e Israele: perché solo in Italia non si può votare?18.01.2021 alle 01:09
-
CAOS VACCINI/ Da 1,78 euro a 14,67: perché i prezzi di una dose variano di 8 volte?18.01.2021 alle 02:35
-
CRISI DI GOVERNO/ Il giurista: i limiti del Colle per non violare la Costituzione18.01.2021 alle 03:27
-
RESA DEI CONTI/ Conte la spunta ma barcolla (e ci tiene in crisi)18.01.2021 alle 04:04
-
RIFORMA PENSIONI/ Come recuperare anni non coperti dai contributi (ultime notizie)17.01.2021 alle 15:57
I commenti dei lettori