BCE ALL’ITALIA “CANCELLARE RIFORMA FORNERO È RISCHIOSO”/ Gli economisti “Difficile abbassare età pensionabile”
Bce all’Italia: “Cancellare riforma Fornero è rischioso. Potrebbe aumentare la spesa previdenziale”. Le ultime notizie sul nuovo bollettino economico della Banca centrale europea

Sta facendo ancora discutere l’altolà arrivato dalla Banca Centrale Europea all’Italia in merito alla proposta del nuovo Governo di smantellare l’impianto della Legge Fornero sulle pensioni. “Troppo rischioso” è il monito che arriva all’esecutivo Lega-M5S che, comunque, dovrebbe tirare dritto sul tema dato che ne ha fatto un cavallo di battaglia del suo programma elettorale. Ad ogni modo, anche nel Bel Paese alcuni esperti di mercato del lavoro e di pensioni, oltre che illustri economisti, da tempo avanzato alcuni dubbi sul superamento di una delle riforme più controverse degli ultimi anni e l’opinione diffusa è che sia difficilmente superabile dal momento che oramai accorciare l’età pensionabile non è più possibile e se il Governo andasse in questa direzione si finirebbe per intaccare un beneficio che per gli attuali pensionati è già basso e che i diretti interessati vedrebbero diminuire ancora. (Agg. di R. G. Flore)
STOP ALL’ITALIA, “CANCELLARE LA FORNERO E’ RISCHIOSO”
Il nuovo report della Banca centrale europea lancia moniti all’azione di governo in Italia, così come in altri Paesi, come la Spagna. Il bollettino, che non è un documento politico, analizza le recenti tendenze macroeconomiche e finanziarie, oltre che alcuni scenari di lungo periodo. Quello più recente pubblicato dalla Bce lancia un’allarme sulle pensioni. «In alcuni Paesi (per esempio Spagna e Italia) sembra esserci un elevato rischio che le riforme delle pensioni adottate in precedenza siano cancellate». E ciò metterebbe a rischio la tenuta del bilancio pubblico, soprattutto dove la demografia gioca nettamente a sfavore, come nel nostro caso. Le prime conseguenze sarebbero infatti una riduzione dei coefficienti pensionistici e un incremento della spesa previdenziale, già molto elevata nel nostro Paese. La Bce evidenzia dunque quanto sia importante «proseguire gli sforzi di risanamento delle finanze pubbliche nel pieno rispetto del Patto di stabilità e di crescita». I paesi con alti livelli di debito devono fare «ulteriori sforzi di consolidamento per condurre stabilmente il rapporto fra debito pubblico e Pil su un percorso discendente, poiché il forte indebitamento li rende particolarmente vulnerabili in caso di futuri rallentamenti dell’attività economica o di nuovi episodi di instabilità nei mercati finanziari».
BCE, DALLE PENSIONI AI DAZI COMMERCIALI
Il bollettino economico della Bce ha anche sottolineato la solidità dell’espansione economica dell’eurozona, nonostante i recenti dati siano inferiori alle attese. I rischi dunque restano «bilanciati», ma le incertezze legate a fattori globali, come il rischio di un aumento del protezionismo, sono diventati più prominenti. Inoltre, il rischio di una «persistente volatilità dei mercati finanziari richiede costante monitoraggio». Nel documento si fa riferimento anche ai dazi. Per la Bce l’applicazione di tariffe commerciali più elevate «rappresenta un rischio per le prospettive economiche mondiali». La Banca centrale europea ha ricordato che le misure attuate finora interessano solo una percentuale esigua del commercio mondiale, quindi l’impatto dovrebbe essere limitato, ma «il rischio di ulteriori misure protezionistiche è aumentato». Questa controversia potrebbe inasprirsi e incidere sulle decisioni di investimento, con potenziali ricadute sulla crescita mondiale. «In prospettiva, il diffuso intensificarsi del protezionismo potrebbe generare rischi considerevoli per l’attività a livello mondiale», scrive ancora la Bce.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Bce & Euro
-
DOPO LA CRISI DI SVB/ "Ora le strade di Fed e Bce si divideranno"22.03.2023 alle 00:09
-
OLTRE SVB E CREDIT SUISSE/ Il vero nodo irrisolto resta l'inflazione19.03.2023 alle 01:49
-
DA SVB A CREDIT SUISSE/ Sapelli: gli errori e i segreti dietro le due crisi bancarie18.03.2023 alle 04:16
-
SPY FINANZA/ Il Qe nascosto degli Usa che può spiazzare la Bce18.03.2023 alle 02:44
Ultime notizie
-
Donna morta in esplosione in casa a Padova: fuga di gas fatale/ Feriti marito e figli27.03.2023 alle 01:23
-
Mentana contro Travaglio: "Ok satira ma io dico che fa schifo"/ È scontro su vignetta27.03.2023 alle 00:59
-
Antonio Conte rescinde contratto col Tottenham/ Ufficiale: "Addio di comune accordo"27.03.2023 alle 00:35
-
Dalai Lama nomina bambino mongolo terzo leader del buddismo/ Nato in Usa, ha 8 anni27.03.2023 alle 00:04
-
Crusca: "Stop ad asterischi e schwa, distruggono lingua"/ "Apertura su più femminili"26.03.2023 alle 23:29
I commenti dei lettori