CASO MARCHIONNE/ Fca, quando la vita vale meno delle stock options
Sergio Marchionne è morto a Zurigo. Fca è riuscita a evitare il peggio per i suoi titoli in Borsa. Con il tempo i numeri incontrovertibili ci parleranno ancora del manager. GIULIO SAPELLI

Dinanzi al mistero della morte si rimane attoniti, soprattutto quando essa è attesa e certa in quel tempo sospeso dove l’anima piccoletta, come diceva T.S. Eliot ne Il sermone di fuoco, ancora vaga sperduta, lontana dall’eterno ma da esso irrimediabilmente attratta. Per il povero Marchionne deve essere stata certamente la stessa cosa. Ma attorno a lui e alla sua anima non silenzio bensì obituari mentre il cuore invece batteva ancora. Una grande tragedia greca nel cuore della modernità digitale e di mercato: una vicenda che chiede a gran voce per essere raccontata il cuore di un poeta come non ce ne sono più, almeno di quelli grandi come Eliot. Sarà un case study da manuale della comunicazione economica che si rivela anche questa volta essere una delle chiavi di volta del capitalismo finanziarizzato.
La specificità della tragedia su cui meditiamo sta nel fatto che questo capitalismo di Fca è un mix di managerial capitalism e di family capitalism, dove il peso del possesso azionario ha giocato un ruolo essenziale dietro la cortina di silenzio e riservatezza sulla sofferenza di colui la cui anima stava per prendere il volo e il gran clangor di buccine mediatico, invece, sull’operato del top manager e sull’azienda da lui diretta. Lo spaesamento è stato profondo per chi pensa che la dimensione soprannaturale della vita sia un valore essenziale. Ma così è e forse questa vicenda sarà ricordata per designare le grandi mutazioni antropologiche di questo tempo, che sempre più va desacralizzandosi.
Ma questa volta è la rapidità con cui la mutazione si è inverata che ha colpito e colpisce. Tutto doveva procedere secondo le regole di una corporate governance che ha sì scontentato non pochi, ma che ha realizzato certamente lo scopo: stabilità dell’azionariato grazie a trattative esoteriche e messa a riparo dalle potenzialmente gravi menomazioni borsistiche. Ma vi è un’altra cosa sconcertante: salvo poche voci ininfluenti non per intelletto ma per copertura mediatica, la vicenda di cui diciamo segna un’acme mai raggiunta di distruzione dell’opinione pubblica, se per essa si intende quell’agorà di discussione su cui Habermas e Benedetto XVI discussero in un dialogo che è tra il più alti del Novecento.
Del resto dirà la storia. Tra qualche tempo tutto emergerà alla luce dei fatti e dei numeri incontrovertibili: gli occupati, le quote di produzione, i finanziamenti del Tesoro nordamericano, il ruolo dei sindacati dell’auto Usa che si ergono come giganti dinanzi ai cantori temporis acti. E poi ci sarà da studiare il caso fiscale, le perdite dello Stato italiano, dinanzi certo all’universo mondo per la sottrazione epocale del monopolio sull’imposta. Tempo al tempo: si depositerà la polvere del tempo e la verità verrà a galla. La storia nulla insegna agli uomini, ma la storiografia sì e molto. Basterà leggere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Telecom
-
TIM/ Cda e "Messaggero" mandano pizzini, perché la Consob continua a dormire?20.02.2022 alle 12:48
-
SPY FINANZA/ Generali, Tim e i problemi "nascosti" dalla corsa al Quirinale20.01.2022 alle 23:59
-
TIM/ La linea Draghi e l'allarme inascoltato dei sindacati24.12.2021 alle 20:09
-
TIM-KKR/ Perché l'operazione andrà a buon fine e sarà un affare per l'Italia28.11.2021 alle 23:45
-
NON SOLO VARIANTE OMICRON/ Le incertezze di Draghi tra manovra e Pnrr27.11.2021 alle 23:53
Ultime notizie
-
Million Day e Extra MillionDay/ Estrazione numeri vincenti di oggi, 17 maggio 202217.05.2022 alle 18:59
-
Luca Argentero abbandona le scene?/ "Dopo vent'anni, mi piacerebbe per recuperare..."17.05.2022 alle 18:53
-
DIRETTA JUVENTUS U23 PADOVA/ Video streaming tv: ancora ai playoff come due anni fa17.05.2022 alle 19:02
-
DIRETTA MONOPOLI CATANZARO/ Video streaming tv: doppia gioia pugliese in stagione17.05.2022 alle 19:01
-
DIRETTA FERALPISALÒ REGGIANA/ Video streaming tv: i precedenti sono in equilibrio17.05.2022 alle 19:01
I commenti dei lettori