RIPRESA/ La soluzione per battere la sfiducia economica
La sfiducia sembra dominare tra gli attori economici. Occorrono risorse per stimolare i consumi in modo da dare impulso alla ripresa

L’Istituto studi e analisi economica (Isae) riferisce i malumori che si intravvedono, la fiducia delle imprese torna a scendere. Ente impietoso, sempre loro, con fare notarile ci raccontano pure come la fiducia dei commercianti mostri segnali di forte rallentamento. Pure il morale degli uomini d’affari va maluccio. Mi è parso di vedere pubblicitari depressi. Ho visto un marketing-man in piedi sul davanzale della finestra con lo sguardo fisso nel vuoto. I bancari vedono a rischio baracche e burattini. Cos’è quest’epidemia?
La sfiducia dei consumatori. Cos’altro sennò? Se tanto mi dà tanto, possono ragionevolmente fare investimenti i produttori? E i commercianti possono intravedere il sol dell’avvenire? I pubblicitari mancano di convinzione nel convincere; quelli del marketing producono domanda inascoltata. I bancari incupiti; quegli stessi che avevano finanziato spensieratamente.
Signori, potrei parlarvi della nostra tristezza di consumatori, della nostra esausta volontà, del nostro debito di ottimismo verso il futuro. Per farla breve: è tutta questione di soldi, quelli che ci mancano per continuare a recitare le nostre liturgie del consumo. Sfiduciati pure noi: ne abbiamo ben donde.
Tra tante sfiducie, voilà la soluzione. Una soluzione tutta interna alle regole del mercato: domanda e offerta. La nostra fiducia può ridare sprone all’intera filiera economica. Dare smalto agli investimenti, luci alle vetrine, furore ai pubblicitari, nuova vis a quelli del marketing fino a ripristinare credito e crediti ai creditori.
Questo può la nostra fiducia; questo il suo valore economico. Questo il valore della nostra offerta. Non faremo mancare la domanda se, in cambio, otterremo quei vantaggi che servono a rinvigorire le nostre finanze. Tornare a consumare sarà la cangiante verifica della qualità della merce offerta. Beh, chi l’acquista avrà fatto quel che deve e un buon affare. Prosit, a tutti!
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
DIETRO LE QUINTE/ Renzi, Ilva e Cina faranno implodere il governo12.12.2019 alle 04:12
-
GREEN DEAL UE/ Tra gli ostacoli al piano von der Leyen, un’opportunità per l’Italia12.12.2019 alle 02:39
-
SPY FINANZA/ La verità sul nuovo 2008 schivato dai mercati12.12.2019 alle 02:03
-
TRUSTERS/ Lancia il crowfunding immobiliare certificato in blockchain11.12.2019 alle 17:54
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a +0,14%, Nexi a +3,83% (11 dicembre 2019)11.12.2019 alle 17:41
Ultime notizie
-
RIFORMA PENSIONI/ Ghiselli: via dal lavoro a 62 anni o con Quota 4113.12.2019 alle 17:52
-
Nina Moric “Sono ai domiciliari”/ L'ex di Fabrizio Corona spiazza i fan su Instagram13.12.2019 alle 17:33
-
Sara Manfuso vs Antonella Elia/ Su lite con Taylor Mega "Bacchettona, non è un Nobel"13.12.2019 alle 17:31
-
RETTIFICA/ Sull’articolo “L’Amazzonia brucia? Colpa della bresaola”13.12.2019 alle 17:28
-
DIRETTA VILLEURBANNE OLIMPIA MILANO/ Video streaming: una partita inedita (Eurolega)13.12.2019 alle 17:32