RYANAIR/ Presenta ricorso contro le rotte da e per la Sardegna assegnate ad Alitalia
Ryanair ha deciso di presentare un ricorso straordinario contro il bando sulla continuità territoriale che ha assegnato delle rotte da e per la Sardegna ad Alitalia

RYANAIR PRESENTA RICORSO
Ryanair ha deciso di presentare un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica contro il bando sulla continuità territoriale che ha assegnato provvisoriamente ad Alitalia le rotte di collegamento tra gli aeroporti di Olbia, Alghero e Cagliari e quelli di Milano e Roma. La decisione è stata presa “alla luce delle perplessità già sollevate dalla Commissione europea e degli evidenti ulteriori profili di illegittimità che gravano sulla nuova imposizione degli oneri di servizio pubblico” e il documento è stato notificato anche a Governo, Regione Sardegna ed Enac. La compagnia aerea irlandese ha anche presentato istanza alla Commissione europea perché venga avviata un’indagine formale sulla continuità territoriale aerea da e per la Sardegna. Secondo quanto spiega L’Unione Sarda, “Ryanair sostiene che l’aumento dei voli previsto nella nuova continuità territoriale non sarebbe giustificato e che gli oneri di servizio pubblico sarebbero giustificati per l’Unione europea solo quando la rotta è ‘essenziale per lo sviluppo economico e sociale della regione’”.
CODACONS CONTRO LA COMPAGNIA IRLANDESE
Intanto però il Codacons critica Ryanair. In una nota l’associazione a tutela dei consumatori spiega infatti che “fermo restando il diritto di tutti gli operatori, compresa Ryanair, a partecipare alle gare indette dall’amministrazione, è di tutta evidenza come il servizio sulla continuità territoriale aerea che garantisce voli a tariffe agevolate ai residenti in Sardegna debba essere assegnato a chi può assicurare il servizio più efficiente a tariffe più basse. In tal senso Ryanair, anche in considerazione delle recenti politiche tariffarie adottate sul fronte del trasporto bagagli e dei disagi che nel corso del 2018 hanno interessato centinaia di migliaia di passeggeri rimasti a terra, non sembra presentare i dovuti requisiti volti a garantire la continuità e regolarità del servizio”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a -0,16%, Amplifon a -8,35% (3 marzo 2021)03.03.2021 alle 17:40
-
Aumenti benzina: +1% in 7 giorni/ Assoutenti a Draghi: "Intervenga su accise e Iva"03.03.2021 alle 16:35
-
Cashback, down app IO: problemi durante rimborsi/ Programma a rischio? "Non salterà"03.03.2021 alle 14:37
-
PREVISIONI POST-COVID/ Così l'Italia può centrare un boom nel secondo semestre03.03.2021 alle 02:02
-
SPY FINANZA/ Il silenzio di Weidmann prepara una "resa dei conti" nella Bce03.03.2021 alle 01:38
Ultime notizie
-
Probabili formazioni Parma Inter/ Quote, tanti assenti per D'Aversa (Serie A)04.03.2021 alle 03:01
-
Uomini e Donne/ Anticipazioni puntata 4 marzo: la sfilata maschile infiamma...04.03.2021 alle 02:23
-
Classifica Sanremo 2021 e pagelle seconda serata/ Willie Peyote da top, disastro Bugo04.03.2021 alle 03:52
-
SCUOLA/ Recovery plan, le 6 leve per alzare la qualità dell’istruzione04.03.2021 alle 05:04
-
LETTURE/ Bachelard, il sapere moderno e la “ragione sognante”04.03.2021 alle 03:25