CALO SPREAD/ Il regalo imprevisto di Moody’s in attesa del Def
Lo spread è sceso ai livelli di settembre, grazie anche al rinvio del giudizio di Moody’s. Ma si avvicina il varo del Def da parte del Governo

Il mancato effetto Moody’s si è fatto sentire sul mercato dei nostri titoli di stato (come si può vedere nel grafico più in basso): spread inferiore ai 235 punti, ovvero ai livelli di settembre 2018, e rendimento del decennale in prossimità dei valori registrati a maggio scorso, ossia in area 2,42%. La situazione che si è vissuta nel corso della giornata di ieri trova il suo più coerente riscontro con il celebre proverbio “no news is good news”. Scampato il pericolo di venerdì sera, l’Italia si avvicina al suo prossimo e importante appuntamento in agenda: entro il 10 aprile il Governo esporrà il proprio Documento di economia e finanza all’intera platea degli osservatori (e investitori).
Sono trascorse 72 ore dal “giudizio sospeso” da parte dell’agenzia di rating Moody’s: un’attesa che in molti non pronosticavano per la forma adottata ma molto più nella sostanza. Quanto potrà durare questo silenzio? Si ipotizza che possa prolungarsi in concomitanza del giudizio dell’altra attesa agenzia Standard & Poor’s che si pronuncerà il prossimo 26 aprile, ma non è affatto da escludere la possibilità che ci possa invece essere un ritorno in campo della stessa Moody’s a seguito della diffusione del nostro Def. Nel frattempo i conti delle nostre casse riprendono – momentaneamente – fiato.
Nonostante il nostro debito pubblico abbia fatto registrare un nuovo record a gennaio raggiungendo i 2.358 miliardi, gravato da un significativo incremento dell’1,7% nel solo ultimo mese, le recenti aste dei titoli di stato hanno “risparmiato” qualche centesimo di punto: sia per i Bot a dodici mesi come per recenti i Btp a tre, sette e vent’anni i rendimenti hanno registrato un calo soprattutto per quest’ultimi. In calendario per la prossima settimana ci saranno ulteriori offerte sul mercato che vedranno lo Stato impegnato in operazioni di collocamento di CTZ, BTP€i e Bot. Prendendo in considerazione gli attuali valori dello spread così come l’andamento della curva dei tassi, si può ipotizzare un’ulteriore discesa dei rendimenti, soprattutto in ottica di asta di medio-lungo periodo.
Mai come nell’attuale situazione sembra che l’attesa (degli altri) abbia comportato beneficio (per noi). Sfruttiamo la tregua (momentanea) per monetizzare al massimo il fattore tempo poiché – in caso contrario – sarà proprio la mancanza di quest’ultimo a sentenziare il nostro immediato futuro. Maggio è alle porte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
SPILLO/ Il trucchetto della Bce per "sfangare" anche questa crisi28.02.2021 alle 03:13
-
Cashback di Natale non pagato a tutti/ Mancano alcuni rimborsi: ecco perché27.02.2021 alle 17:49
-
Rottamazione ter e "saldo e stralcio": ecco la proroga/ Mef conferma: rate congelate27.02.2021 alle 15:35
-
LEGGERE I NUMERI DEL COVID/ Pandemia e disuguaglianza: cosa rischia l'economia?27.02.2021 alle 09:42
-
SCENARIO/ Sapelli: la vera sfida di Draghi, salvare noi e l'Europa dall'Ue27.02.2021 alle 06:18
Ultime notizie
-
Ultime notizie/ Ultim'ora oggi: ritrovata bambina scomparsa a Ventimiglia (1 marzo)01.03.2021 alle 01:52
-
Prove Invalsi, da oggi 1 marzo per studenti Maturità/ "Così capiremo gap da colmare"01.03.2021 alle 03:38
-
Diretta Presentazione Yamaha Petronas Motogp 2021/ Streaming video tv: oggi Rossi!01.03.2021 alle 01:53
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Piazza Affari inizia un nuovo mese (1 marzo 2021)26.02.2021 alle 17:50
-
VIDEO/ Roma Milan (risultato 1-2) gol e highlights. Tabù grandi per Fonseca01.03.2021 alle 01:55
Tutto su Def 2019
-
FINANZA E POLITICA/ Campiglio: ecco l'alternativa pronta all'Iva e alla recessione19.04.2019 alle 01:43
-
DEF/ Flat tax, Iva e la ridda possibile finché non parlano i mercati16.04.2019 alle 08:43
-
FINANZA E POLITICA/ L’Italia compra tempo fino alle europee14.04.2019 alle 08:54
-
SPILLO/ Se flat tax e rimborsi bancari diventano "di cittadinanza"11.04.2019 alle 16:18
-
FLAT TAX/ L’errore di Quota 100 e Rdc da non ripetere11.04.2019 alle 16:18