In Germania si discute se estendere i sussidi energetici all'industria, mentre i competitor cinesi si fanno sempre più spazio nel settore dell'auto elettrica
L'economia tedesca sta per andare in recessione, con un calo del PIL dello 0,4%: la colpa è di scelte sbagliate sull'energia, sulla dipendenza dalla Cina e sugli investimenti
In Germania il governo decide di aumentare il reddito di cittadinanza portandolo a 563 euro mensili, aumenta anche il salario minimo a 12,4 l'ora, critiche per il sussidio agli "occupabili"