• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Educazione » MATURITA’ 2010/ Il colloquio orale? Ecco i segreti per essere all’altezza

  • Educazione

MATURITA’ 2010/ Il colloquio orale? Ecco i segreti per essere all’altezza

Dopo le 3 prove scritte, gli studenti che affrontano l’esame di Stato 2010 sono davanti all’ultima prova d’esame: il colloquio orale. I consigli di LAURA CIONI per fare una figura decente

Laura Cioni
Pubblicato 26 Giugno 2010
studenti_studianoR375

Fatte la prima, la seconda e la terza prova, l’esame di maturità 2010 volge al termine. Anzi, no: c’è un’ultima, importante prova da superare. Al colloquio orale siete voi al centro della scena. Innanzitutto un piccolo suggerimento su come presentarvi a questo momento importante della vostra vita: niente occhiaie da studio notturno, ma vestiti adeguati all’occasione, atteggiamento deciso ma non spavaldo, aria di chi va incontro a una possibilità per sé, non di chi si difende da un pericolo. Indossate qualcosa che faccia capire il valore che attribuite all’esame orale. Niente scollature per le ragazze: per un giorno accontentatevi di una mise castigata, vedrete che vi gioverà. I ragazzi arrivino pettinati, possibilmente vestiti in modo decoroso e sobrio. Alla commissione fa piacere vedersi davanti un candidato cosciente di ciò che sta facendo, ma soprattutto voi vi sentirete più sicuri e tranquilli. È quello che ci vuole.


MATURITÀ 2025/ Prima prova, clima o AI, non serve indovinare la traccia ma metterci sé stessi


Per legge avete consegnato soltanto il titolo e la scaletta della vostra tesina il giorno del primo scritto, non altro. Perciò, a meno che abbiate avuto indicazioni precise in contrario dai vostri insegnanti, basta così: è inutile perdere il tempo a preparare varie copie di tesine stese e illustrate.

Molto meglio scrivere un testo che sia di guida a voi nell’esposizione orale della vostra tesina. Il tempo concesso per questa prima parte del colloquio orale è di dieci minuti, un quarto d’ora al massimo. Perciò bisogna imparare a essere efficaci, concisi e completi. Fate delle prove in famiglia o con qualche amico. Tenete conto anche che, nel corso degli anni, il valore attribuito alla tesina è diminuito: dopo l’interesse per la novità, ci si è resi conto che ben raramente essa è farina del vostro sacco e comunque è ben lontana dal documentare quanto abbiate appreso, inclusa la capacità di integrare i contenuti in una trattazione unitaria. Ciò non significa non prepararla bene, ma darle il peso che le spetta.


DISPERSIONE & ABBANDONO SCOLASTICO/ Oltre il Pnrr, le azioni da fare per non perdere altri ragazzi


Clicca >> qui sotto per continuare l’articolo su MATURITA’ 2010/ Il colloquio orale

 

Vengono poi le brevissime interrogazioni sulle materie che non sono state oggetto della terza prova. Potrebbero prendere lo spunto dalla vostra tesina, ma non necessariamente. Perciò ripassate il programma e soprattutto portate i libri. Nulla è più imbarazzante che trovarsi di fronte a un candidato che non ha l’occorrente per leggere un testo da commentare; anche se il solerte commissario ve lo procurerà, gli rimarrà di voi una impressione di svogliatezza. Rispondete alla domanda il più direttamente possibile, senza aggirarla. Se vi si chiede di leggere un breve passo, ad esempio di Dante, fatelo con calma e con chiarezza, in modo che si capisca che non lo leggete per la prima volta.


Scuola: “Il problema non è nei voti ma in adulti che non educano più”/ Daniele Novara: “Serve nuova alleanza”


 

L’ultima parte del colloquio riguarda la correzione degli elaborati scritti. Fate attenzione alle correzioni, proponete la soluzione giusta dove avete sbagliato (avrete avuto tutto il tempo per documentarvi), evitate di polemizzare con i commissari. Ne sanno in genere più di voi e hanno il coltello dalla parte del manico.

 

A questo punto avete finito. Manca solo l’indicazione dei vostri prossimi studi o di altri progetti. Ora non resta che salutare, ringraziare (eh sì, occorre dirle queste cose, perché raramente succedono: l’esame orale è, per quanto breve e formale, l’incontro tra persone che si ascoltano a vicenda)   …e godervi finalmente la meritata vacanza.


SCUOLA/ L’allarme della maturità: chi insegnerà agli studenti a scrivere?


 

 

Leggi anche

  • SCUOLA/ L’allarme della maturità: chi insegnerà agli studenti a scrivere?
  • MATURITA’ 2010/ Il colloquio orale? Ecco i segreti per essere all’altezza
  • ESAMI DI STATO 2010/ Terza prova: simulazioni ed esercizi per gli studenti degli istituti tecnici - Più di 100 esempi di test

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Educazione

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Educazione

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net