MATURITA’ 2012/ Esami di Stato, prima prova: il testo ufficiale della traccia Tipologia D, tema di ordine generale
La traccia ufficiale di tipologia D tema di ordine generale è stata il commento a una frase dello scrittore francese Paul Nizan, dal suo libro Aden Arabia

Il tema di ordine generale, il classico “tema di italiano”, disponibile per tutti gli studenti a prescindere dall’ordine di studio, ha avuto un argomento che qualcuno ha già definito discutibile, o comunque potenzialmente in grado di scatenare discussioni in merito. Il titolo e l’argomento da dibattere nelle sei ore a disposizione è il seguente: “Avevo vent’anni. Non permetterò a nessuno di dire che questa è la più bella età della vita”. La frase in questione è tratta dal libro scritto nel 1931 da Paul Nizan, “Aden Arabia”. Il ministero aveva quindi fornito questa indicazione: “Il candidato rifletta sulla dichiarazione di Nizan e discuta problemi, sfide e sogni delle nuove generazioni”. Nato nel 1905 e morto nel 1940, Nizan è stato uno scrittore e filosofo francese. La frase scelta per il tema “Avevo vent’anni. Non permetterò a nessuno di dire che questo è il periodo migliore della vita ” è la stessa con cui inizia il suo romanzo più famoso pubblicato nel 1931, Aden Arabia. Il suo nome non è molto conosciuto sia per la breve vita, sia per il percorso politico, passato dalle simpatie verso il fascismo al comunismo per poi allontanarsi anche da questo con feroci critiche da parte degli aderenti del partito stesso. Muore in combattimento all’inizio della Seconda guerra mondiale. Una frase che appare assai cinica e negativa, nel condannare quel periodo della vita che per antonomasia per tutti è sempre stato definito il più bello e felice della vita, quando i sogni e le speranze che si accompagnano appunto alla giovinezza appaiono tutti intatti. Nel commentare appositamente per IlSussidiario.net questo tema, la giornalista Monica Mondo ha detto che “Non sono le condizioni a determinare la vita: possono renderla più dura, più difficile, ma proprio per questo più appassionata e piena. Possono scatenare tutta la voglia di cambiare, di costruire, di cercare comunque la positività che esiste, se sappiamo ben guardare. Ungaretti a vent’anni, in trincea, scopriva dei fratelli, imparava ad amare”. Aggiungendo anche che “La giovinezza non è l’età del divertimento inteso letteralmente come distrazione, come sventatezza, svago. Sono termini che contengono l‘idea di una fuga, di uno scarto timoroso dalla realtà. E’ invece l’età in cui le energie sono al massimo, fisiche e mentali; l’età in cui ci è chiesta una responsabilità, per noi stessi e per il mondo, qui ed ora. Ci vuole un significato, per vivere e non adagiarsi a vivere”.
Sarà interessante a questo punto capire come i giovani studenti impegnati nell’esame di maturità hanno commentato questa frase se contestandone la negatività oppure approvandola. Al momento non si sa in che percentuale questo tema è stato scelto dal quasi mezzo milione di maturandi impegnati nella prova di oggi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Educazione
-
COVID E BABY GANG/ Noia, rabbia e frustrazione: così le piazze vuote diventano ring05.03.2021 alle 00:04
-
LICEI REGINA MUNDI/ Orientamento, nessuna incertezza se un'esperienza si racconta05.03.2021 alle 00:03
-
Università Firenze indagato rettore Luigi Dei/ “Concorsi docenti truccati”: le accuse04.03.2021 alle 19:46
-
Lupi: "Chiusura immediata scuole Lombardia è irrispettosa"/ "Cittadini in difficoltà"04.03.2021 alle 19:40
-
Congedo parentale per tutti i giorni di Dad/ Bonetti: "Pacchetto di misure"04.03.2021 alle 18:16
Ultime notizie
-
Testo completo "Quando ti sei innamorato" Orietta Berti/ "Brano classico e moderno"06.03.2021 alle 11:37
-
Testo completo "Glicine" Noemi/ "Canzone che parla molto di me..." (Sanremo 2021)06.03.2021 alle 11:39
-
Vincitore Sanremo 2021 e classifica finale/ Chi è? Ermal Meta in pole, ma Peyote...06.03.2021 alle 17:34
-
Testo completo “Potevi fare di più” Arisa/ “Storia di libertà e gioia” (Sanremo 2021)06.03.2021 alle 17:12
-
Amadeus non farà Sanremo 2022/ "Magari tornerò con Fiorello tra dieci anni"06.03.2021 alle 17:54
Tutto su Maturità 2012: notizie, prove e idee sugli Esami di Stato
-
MATURITA' 2013/ Le commissioni d'esame per la regione Campania: i nomi dei commissari02.06.2013 alle 22:38
-
MATURITA' 2013/ I presidi: agli esami servono i rilevatori di smartphone01.06.2013 alle 15:36
-
SCUOLA/ Se i 100 e lode dicono come cambiare l'esame di Stato02.10.2012 alle 06:10
-
MATURITÀ 2012/ Matematica allo scientifico: poca complessità fa male agli studenti22.06.2012 alle 06:10
I commenti dei lettori