SOLUZIONI SECONDA PROVA MATURITA’ 2013/ Liceo linguistico: svolgimento della traccia di russo
Lo svolgimento della traccia di russo per i licei linguistici, seconda prova dell’esme di maturità 2013. Elena Freda Piredda ci illustra lo svolimento e introduce con una nota

Le prove di comprensione di lingua russa per l’Esame di Stato del Liceo Linguistico presentano una notevole complessità. Per il testo letterario è stato scelto il racconto Tolstyj i tonkij (Il grasso e il magro) di Cechov. Le difficoltà qui riguardano soprattutto il lessico: per uno studente di quinta liceo più di metà delle parole usate nel racconto saranno sconosciute. Inoltre, alcuni termini si riferiscono a realiadella società russa del tempo, come i gradi della tabella dei ranghi e le formule di cortesia legate a questi gradi, che probabilmente molti studenti non conosceranno. Temo che il risultato sia questo: solo chi avrà già letto durante il corso di letteratura questo racconto sarà avvantaggiato e potrà sperare di comprenderne il significato. La traccia per la composizione è invece più semplice e prevede che lo studente rifletta sull’amicizia e su quanto la vita possa cambiare le persone.
Il testo di attualità è un’intervista al direttore Riccardo Muti apparsa sul giornale russo “Kul’tura”. La scelta del testo, dal punto di vista lessicale, è qui più felice e certamente più adatta al livello che può raggiungere uno studente al quinto anno di un Liceo Linguistico. Più complessa sembra invece la composizione, in cui si richiede al candidato di scrivere un articolo riguardo ai grandi interpreti di musica classica per una nota casa editrice. La traccia è certamente vaga e si adatta a numerose interpretazioni, così che anche chi è meno esperto di musica possa scrivere un testo di circa duecento parole. Il rischio, con una traccia del genere, è però proprio quello di creare una composizione mediocre, poco precisa, in cui qualche nozione di musica classica (che – va comunque detto – non tutti i ragazzi hanno) viene diluita in molte parole di contorno.
(Elena Freda Piredda – Docente di Lingua Russa presso l’Università Cattolica di Milano)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Seconda prova maturità
-
Maturità 2022, come copiare e cosa si rischia/ Le tecniche più fantasiose da evitare21.06.2022 alle 01:58
-
Bufale Maturità 2022/ Dalla perquisizione dei prof ai rilevatori anti-copioni21.06.2022 alle 01:24
-
Regole Covid Maturità 2022: quali sono?/ Mascherine, Green Pass, gel: info utili21.06.2022 alle 01:14
-
Maturità 2022, allarme Seconda prova decisa da scuole/ Anp: “caos voti non uniformi”02.06.2022 alle 17:21
Ultime notizie
-
Oroscopo domani 12 agosto: Sagittario, Capricorno, Acquario e Pesci/ Amore, salute e…11.08.2022 alle 17:09
-
Vaccino anti cancro: la rivoluzionaria scoperta italiana/ “Uccide cellule tumorali”11.08.2022 alle 17:09
-
Cambiano s*sso insieme: lei diventa lui e viceversa/ Ora coppia trans si sposerà11.08.2022 alle 17:06
-
Un posto al sole/ Anticipazioni 11 agosto: Valsano ritorna, colpirà ancora Raffaele?11.08.2022 alle 12:27
-
Libano, uomo esasperato prende ostaggi banca Beirut/ Video "Ridatemi soldi" la folla…11.08.2022 alle 16:59
I commenti dei lettori