TRACCE UFFICIALI MATURITA’ 2013/ Seconda prova esami di stato, il commento ai problemi di matematica del liceo scientifico e PNI
La seconda prova per i licei scientifici tradizionali e sperimentali è divisa in due parti: 2 problemi e 10 quesiti. I pareri degli esperti in merito alla risoluzione dei due problemi

Come ormai ben noto, i licei scientifici tradizionali e sperimentali, per quanto riguarda la seconda prova degli esami di maturità 2013, si sono sottoposti alla prova di matematica, divisa, come di consueto, in due parti: la prima – uguale per entrambi gli indirizzi – con due problemi tra i quali gli esaminandi dovranno sceglierne uno da svolgere, la seconda – diversa, in alcuni luoghi, tra scientifico tradizionale e sperimentale, formata invece da 10 quesiti tra cui il candidato dovrà sceglierne cinque. Secondo il parere degli esperti, il primo dei due problemi a scelta è di taglio piuttosto tradizionale e facilmente risolubile con un adeguato studio di funzioni e il calcolo di integrali che non dovrebbero causare eccessivi disagi agli studenti, con un unico piccolo inghippo: per risolvere la parte finale del problema, è necessaria la formula di un integrale che non compare nei libri di testo ma che da qualche anno il Ministero è solito introdurre nella prova di maturità, per cui solo chi ha studiato le prove degli scorsi anni potrebbe cavarsela agilmente. Anche il secondo problema non presenta particolari difficoltà: è un integrale tradizionale che però (c’è sempre un però) richiede la capacità di recupero da parte degli studenti di nozioni di anni precedenti (clicca qui per i problemi di matematica del liceo scientifico e PNI).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Educazione
-
SCUOLA/ Ministro Bianchi e paritarie, alcune proposte per voltare pagina23.02.2021 alle 02:18
-
CREATIVITÀ/ Come imparare dai bambini a pensare il futuro post-Covid23.02.2021 alle 01:49
-
Concorso straordinario docenti: risultati quando?/ Correzione prove entro settembre22.02.2021 alle 17:21
-
Esame terza media e Maturità 2021/ Come saranno? Prova orale ed elaborato: i dettagli22.02.2021 alle 15:51
-
Scuola, rischio chiusura: atteso piano Bianchi/ Vaccini ai docenti e test per focolai22.02.2021 alle 02:35
Ultime notizie
-
PATTO DI STABILITÀ/ Dagli Usa una doppia lezione per l'Europa25.02.2021 alle 01:46
-
TURISMO/ Debellini (TH Resorts): ripresa possibile, ecco perché stiamo investendo25.02.2021 alle 00:50
-
INDICE RT INAFFIDABILE/ "Meglio usare RDt come in Germania e solo lockdown limitati"25.02.2021 alle 01:38
-
DENTRO IL PALAZZO/ L'effetto-Draghi frenato da Ue e (certi) partiti25.02.2021 alle 01:29
-
DOPO I SOTTOSEGRETARI/ Nella maggioranza ibrida si è inceppato il "vecchio" motore Pd25.02.2021 alle 03:19
Tutto su Maturità 2013 - Tracce, soluzioni e prove svolte degli esami di stato
-
ESAMI DI STATO/ Il prof: noi insegnanti rischiamo di essere come l'ortolano di Havel01.07.2013 alle 08:30
-
MATURITA' 2013/ Esami di Stato, domani la terza prova per 500mila studenti23.06.2013 alle 18:00
I commenti dei lettori