DECRETO SCUOLA/ Via libera al pacchetto di misure: ecco tutte le novità
E’ stato approvato oggi dal Consiglio dei ministri il decreto legge su scuola e università. Quattrocento milioni di euro il valore complessivo dell’operazione. Ecco le novità.

“Ci interessa ricominciare a investire sulla scuola e l’istruzione dopo anni di tagli perché sono il centro per il rilancio del nostro Paese. Abbiamo messo a punto alcune prime risposte, ne verranno altre”. Così il premier Enrico Letta ha annunciato l’approvazione del decreto legge su scuola e università al termine del Consiglio dei ministri di oggi, un’operazione da circa 400 milioni di euro, come ha fatto sapere il ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza. Tra le maggiori novità, è stata decisa l’assunzione a tempo indeterminato di 26.000 insegnanti di sostegno, da stabilizzare nell’arco di un triennio, mentre da gennaio prenderanno il via anche quelle di personale Ata per il funzionamento delle scuole. E’ stato inoltre cancellato il cosiddetto bonus di maturità, quindi durante i test d’ingresso alle facoltà a numero chiuso non si terrà più conto del voto ottenuto all’esame di Stato: “Abbiamo ritenuto che, così, creasse disparità che non potevano andare”, ha detto Letta, mentre secondo il ministro Carrozza si trattava di una misura “di difficile applicazione” che avrebbe solo “creato iniquità”. Buone notizie anche per le famiglie, che potranno ricevere libri in comodato d’uso per affrontare le spese spesso troppo alte per l’istruzione. Sarà proprio il ministero a erogare 2,7 milioni di euro alle scuole nel 2013 e altri 5,3 milioni nel 2014 per l’acquisto di libri da concedere in comodato d’uso. Altri 15 milioni di euro verranno invece destinati per l’installazione di una connessione wireless nelle scuole, con priorità per quelle di secondo grado.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Educazione
-
Classifica Ocse-Pisa 2018, studenti bocciati in lettura/ 1 su 20 comprende un testo03.12.2019 alle 10:56
-
SCUOLA/ Tre pregiudizi che bloccano il miglioramento (e come superarli)02.12.2019 alle 00:39
-
SCUOLA/ La sfida di sceglierla bene: il futuro è “on demand”01.12.2019 alle 04:56
-
SCUOLA/ Senza poesia fa male ai giovani30.11.2019 alle 02:44
-
SCUOLA/ “Esame di Stato e valutazione presidi, come cambiare in meglio”29.11.2019 alle 04:10
Ultime notizie
-
Giuseppe Leogrande commissario unico Alitalia/ Patuanelli: "Ora rilancio definitivo"06.12.2019 alle 22:28
-
Diretta/ Inter Roma (risultato 0-0) streaming video tv: forcing dei nerazzurri06.12.2019 alle 22:25
-
Junior Bake Off Italia 2019, 1a puntata/ Eliminati Giulia e Matteo, Francesco al top06.12.2019 alle 22:25
-
Emma Marrone/ Duetta con Gigi D'Alessio: "Abbiamo cantato un vero capolavoro"06.12.2019 alle 22:07
-
DIRETTA DISCESA LAKE LOUISE/ Video streaming Rai: la Venier al comando, Goggia terza06.12.2019 alle 22:04
I commenti dei lettori