SCUOLA/ Insegnanti, la rivoluzione del Miur: 36 ore e abolizione del Tfa
Il nuovo piano scuola verrà presentato entro la fine dell’estate. Lo ha annunciato di recente il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini. Ecco tutte le novità in programma

Il nuovo piano scuola verrà presentato entro la fine dell’estate. Lo ha annunciato di recente il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini che, insieme al sottosegretario Roberto Reggi, ha messo a punto una proposta che entro breve potrebbe diventare un disegno di legge del governo. Tante le novità annunciate, a cominciare dal monteore a scuola degli insegnanti che il Miur vorrebbe portare dalle attuali 18 a 36. I sindacati però non ci stanno: “I docenti italiani lavorano quanto i loro colleghi europei e in alcuni casi anche di più, basta considerare che le ore di insegnamento sono di 60 minuti e non di 45 o 50 come in altri paesi Ue – ha detto Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti. Se il Miur intende spremere ulteriormente gli insegnanti, sulle cui spalle gravano incombenze burocratiche che nulla hanno a che vedere con la professione docente, noi ci opporremo fermamente invitando tutta la categoria a scendere in piazza”. Gli insegnanti chiedono inoltre un aumento di stipendio, ma il Miur ha intenzione di proporre un salario invariato e un aumento fino al 30% per coloro che saranno impegnati in attività organizzative o specializzate. Altre modifiche riguardano invece il metodo di reclutamento degli insegnanti: pare, stando alle anticipazioni fornite il 2 luglio da Repubblica, che il Miur voglia abolire il tirocinio formativo attivo (Tfa) e i percorsi abilitanti speciali (Pas), quindi per diventare insegnanti sarebbe necessaria la laurea magistrale (3+2) e una stagione di tirocinio in classe. Per quanto riguarda l’esame per l’abilitazione, invece, solo gli abilitati potranno accedere ai concorsi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Educazione
-
Decreto Scuola, ok dalla Camera: 282 Sì/ Cosa prevede il Salva-Precari: le novità03.12.2019 alle 14:06
-
SCUOLA/ “La Colletta Alimentare e quella poca stima che abbiamo dei nostri figli”03.12.2019 alle 12:33
-
Classifica Ocse-Pisa 2018, studenti bocciati in lettura/ 1 su 20 comprende un testo03.12.2019 alle 10:56
-
SCUOLA/ Tre pregiudizi che bloccano il miglioramento (e come superarli)02.12.2019 alle 00:39
-
SCUOLA/ La sfida di sceglierla bene: il futuro è “on demand”01.12.2019 alle 04:56
Ultime notizie
-
OLTRE LA SOGLIA/ Anticipazioni sesta e ultima puntata 15 dicembre: la verità su Tosca09.12.2019 alle 00:34
-
Pezzi Unici/ Anticipazioni 15 dicembre quinta puntata: Jess ed Elia si riavvicinano09.12.2019 alle 00:07
-
John Lennon morto 39 anni fa/ La serata del re dei Beatles con "Imagine" di Yoko Ono09.12.2019 alle 00:02
-
Mangia la banana di Maurizio Cattelan da 120mila dollari/ "È solo una performance"08.12.2019 alle 23:43
-
Che tempo che fa/ Bossari: “Mi innamorai di Filippa vedendola in un manifesto”08.12.2019 alle 23:40
I commenti dei lettori