Miur, le ultime notizie di oggi 4 aprile 2016: news dal mondo della scuola, la musica e le nuove indicazioni del Ministero. Polemiche, difficoltà e ultime novità in aggiornamento
Dopo l’ultima infornata di novità del Miur sul mondo scuola, con la Riforma e le varie decisioni su precari, docenti non abilitati e concorso per nuovi insegnanti, arrivano altre polemiche sul Ministero dell’Istruzione con stavolta sul banco degli imputati l’insegnamento di educazione musicale nei licei e in generale nelle scuole italiane. Prende posizione il segretario della Flc Cgil in Campania, Vincenzo Delli Veneri, provando a rilanciare il tema anche a carattere nazionale: «Luigi Berlinguer prima di ammodernare il mondo scuola ad inizio anni Novanta, partì con un’appassionata perorazione sull’importanza assoluta di immettere nei processi formativi l’ascoltare, il fare musica, il far canto». Secondo i segretario, oggi le necessità rimangono intatte ma la direzione del Governo su questo punto è preoccupante: «Tutti devono spendersi affinché non vi siano intoppi nel funzionamento delle scuole medie ad indirizzo musicale e nei Licei Musicali di nuova istituzione. Per i licei la situazione è complicata: partiti nel 2010, non sono ancora a regime in maniera sistematica: in questi anni di sperimentazioni le regole non sempre sono state rispettate e non sono mai uguali per tutti in tutte le regioni, e su questo punto dobbiamo assolutamente migliorare».