• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Egiziani aggrediti a Torino perché fumavano durante Ramadan/ “Siamo cristiani copti”

  • Cronaca
  • Chiesa

Egiziani aggrediti a Torino perché fumavano durante Ramadan/ “Siamo cristiani copti”

Josephine Carinci
Pubblicato 21 Aprile 2022
cisint

Immagine di repertorio (LaPresse, 2019)

A Torino due egiziani sono stati aggrediti da un gruppo di musulmani perché fumavano durante il Ramadan: "Siamo cristiani copti e..."

Aggressione a Torino a causa del Ramadan. In strada, nel capoluogo piemontese, due egiziani sono stati aggrediti perché non rispettavano le regole del Ramadan. Ai credenti è imposto infatti di rispettare un periodo di digiuno e di non fumare. I due uomini picchiati, però, non sono musulmani, bensì cristiano copti, come ha spiegato a Repubblica la figlia di uno dei due: “Ma mio padre e mio zio sono cristiani copti, non sono musulmani. Non è la prima volta che anche in Italia veniamo aggrediti per il fatto che siamo cristiani”. L’aggressione è avvenuta lunedì pomeriggio in corso Vigevano, quasi in piazza Crispi.


Ultime notizie/ Ultim’ora oggi, evacuato ospedale Soroka: colpito da missile iraniano (19 giugno 2025)


La giovane, 23enne, è nata e cresciuta in Italia. La famiglia vive infatti a Torino da più di 40 anni. Il padre, che ne ha 62, è da sempre un attivista per i diritti della minoranza di cristiani copti, in Egitto oggetto di discriminazioni da parte dei musulmani. Una discriminazione che però, a quanto pare, esiste anche in Italia. La giovane ha proseguito: “Mi fa arrabbiare pensare che queste discriminazioni esistano anche qui”. A scendere in campo anche la politica: secondo i deputati della Lega Alessandro Benvenuto ed Elena Maccanti, “Non è ammissibile che in Italia non sia rispettata la libertà religiosa. La Lega denuncia da sempre come sia fondamentale l’integrazione e il rispetto delle regole nel nostro Paese, affinchè violenze simili non accadano più”.


Million Day, numeri vincenti di oggi 19 giugno 2025/ L’estrazione delle ore 13:00


Egiziani aggrediti a Torino: il gruppo li conosceva?

L’aggressione dei due uomini egiziani è avvenuta in pieno giorno, in piazza. Il padre della ragazza, di 62 anni e lo zio di 70 erano fermi e stavano fumando una sigaretta: “Stavano aspettando mia madre – racconta la 23enne – Mio zio stava fumando una sigaretta e questo gruppo di passaggio, stranieri ma non saprei dire di che nazionalità, ha cominciato a insultare e imprecare. Mio padre allora si è girato e ha chiesto loro se si stessero rivolgendo a lui e a mio zio. Loro hanno risposto di sì, dicendo che non era da buoni musulmani fumare”.


Mamma cane abbandonata con i cuccioli in discarica: il suo gesto disperato (e come li ha salvati)


I due hanno dunque spiegato di non essere musulmani ma di avere un’altra fede, quella cristiano copta. Dopo la loro confessione, la violenza del gruppo è aumentata: i due egiziani sono stati aggrediti a calci e pugni. Entrambi sono poi stati portati al Giovanni Bosco per diverse contusioni. La giovane ha spiegato che il papà e lo zio non conoscono gli aggressori: “Ma forse quel gruppo di persone aveva già notato i miei familiari, mio zio vive in zona, mio padre è conosciuto nella comunità per il suo lavoro come attivista. Entrambi indossano croci cristiane abbastanza evidenti”. La giovane prosegue a la Repubblica: “Abbiamo già avuto dei problemi in passato. A me è capitato in centro, ero con le mie amiche, siamo state avvicinate da un uomo con un bambino piccolo che ha iniziato a insultarci chiamandoci impure e dicendo che eravamo vestite come prostitute perché indossavamo abiti occidentali. Era successo sempre nel periodo del Ramadan. Il marito di un’amica di mia madre  è stato aggredito perché stava mangiando durante il mese di digiuno che lui ovviamente non rispetta essendo di un’altra religione”. Nei prossimi giorni, i due sporgeranno denuncia.

 

 

Tags: Torino


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net