• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » Elezioni » Elezioni Comunali » Elezioni Comunali 2025: come si vota, quando e dove/ Verso i risultati delle Amministrative: il “nodo” Genova

  • Elezioni Comunali
  • Elezioni
  • Politica

Elezioni Comunali 2025: come si vota, quando e dove/ Verso i risultati delle Amministrative: il “nodo” Genova

Niccolò Magnani
Pubblicato 21 Maggio 2025
Voto elezioni comunali

Elezioni Comunali: il voto ai seggi (ANSA 2024)

Quando sono e come si vota le Elezioni Comunali 2025: i 117 Comuni al voto (più gli 8 in Sicilia), le sfide da Genova a Taranto. Tutte le info utili

QUANDO, DOVE, PERCHÈ E COME SI VOTA: TUTTO PRONTO PER LE ELEZIONI COMUNALI 2025

Nella scia dei risultati in Friuli e Trentino Alto Adige – che hanno sorriso maggiormente al Centrodestra – si apre il prossimo weekend la tornata di Elezioni Comunali 2025 in tutte le Regioni a statuto ordinario, con l’aggiunta degli 8 Comuni al voto della Sicilia: urne aperte domenica 25 maggio dalle ore 7 alle 23, così come lunedì 26 maggio dalle 7 alle 15, con lo spoglio al via subito nel pomeriggio e i primi risultati ufficiali previsti per la sera stessa.


REFERENDUM 2025, RISULTATI AFFLUENZA ORE 23 SOTTO IL 23%/ Diretta 5 quesiti: quorum a forte rischio


Sono in tutto 117 i Comuni che chiamano ai seggi i propri cittadini per rinnovare il Consiglio comunale e la poltrona del sindaco (e in molti casi si tratta di legislature finite prematuramente tra commissariamenti, caduta delle giunte o scomparsa prematura del primo cittadino): solo 31 di questi Comuni sono i cosiddetti “superiori”, ovvero sopra i 15mila abitanti, e tra questi solo 4 sono capoluoghi di provincia. Genova, Taranto, Ravenna e Matera sono le 4 città con gli occhi puntati addosso in una tornata di Elezioni Comunali 2025 tutto sommato limitata rispetto a quanto visto nelle ultime due primavere passate.


BALLOTTAGGI ELEZIONI COMUNALI 2025, PRIMO TURNO SARDEGNA/ Diretta risultati affluenza Matera, Lamezia Terme


Il sistema elettorale resta quello canonico, con doppio turno eventuale se in questo primo turno no si raggiunge il 50% più 1 degli aventi diritto di voto: certo, capire come si vota alle Elezioni Comunali 2025 ha in più una postilla necessaria, ovvero se ci si trova in un Comune “superiore” o “inferiore”.

Nel primo caso, vale il possibile ballottaggio tra due settimane (8-9 giugno 2025, in concomitanza con i 5 Referendum abrogativi) e si può opzionare il voto disgiunto nella scheda (ovvero voto al candidato sindaco e ad un’altra lista che non lo sostiene): nel secondo caso, con i Comuni sotto i 15mila abitanti, le Comunali 2025 restano con turno unico, con vittoria del candidato che prende anche solo 1 voto in più degli avversari.


Come si vota alle Elezioni Comunali Sardegna 2025/ Scheda Nuoro: voto disgiunto e ballottaggio, come funziona


I 117 COMUNI AL VOTO PER LE AMMINISTRATIVE “ORDINARIE” (ASSIEME ALLA SICILIA): OCCHI PUNTATI SU GENOVA

117 Comuni, più gli 8 in Sicilia, per una tornata di Elezioni Comunali 2025 senza grandi riflettori puntati se non per il capoluogo della Liguria e l’importante città della Puglia: Genova con il “derby” Salis-Piciocchi dopo l’elezione del Sindaco Bucci a Presidente di Regione, Taranto con le divisioni interne al Centrodestra e la sempiterna vicenda ex-Ilva che attanaglia la politica locale.

Per il resto la lunga corsa verso la diretta del voto – e i conseguenti risultati successivi dopo lo spoglio (exit poll potrebbero essere previsti appunto solo per i 4 capoluoghi) – vede coinvolti solo 5 Comuni “superiori” al Nord e i testanti 26 tra Centro e Sud Italia (qui l’elenco completo con tutti i Comuni al voto per le Elezioni del 25-26 maggio 2025).

Nello specifico della suddivisione nelle varie Regioni a statuto ordinario, è la Lombardia ad “arruolare” il maggior numero di Comuni al voto – ben 18 (tra cui i superiori sono Rozzano, Desio, Cernusco sul Naviglio, Saronno), seguita a ruota dai 17 della Calabria, con 15 Comuni al voto in Campania, 10 in Puglia e 8 in Sicilia. Tenuto conto che Friuli, Trentino Alto Adige, Sardegna e Valle D’Aosta che partecipano alle Amministrative 2025 ieri e oggi, i risultati delle Elezioni Comunali sono attesi anche nei 9 Comuni del Piemonte e del Veneto (con Santa Maria di Sala unico “superiore”), così come nel Lazio, mentre solo 5 in Emilia Romagna e Liguria, “battute” dagli 8 della Basilicata e i 6 dell’Abruzzo.

Infine sono 3 le città al voto in Umbria, 2 Marche e 1 in Molise, mentre la Regione Toscana non presenta Comuni al rinnovo di sindaco e consiglio in questa tornata: tra le città più importanti e popolose al voto occhi puntati su Assisi, Nola, Giugliano in Campania, Lamezia Terme, Rende, Sulmona e Massafra.

A livello di “peso politico” non solo Elezioni Amministrative particolarmente significative o che possano smuovere di molto gli scenari nazionali: di sicuro però arrivano in un momento molto delicato per le discussioni interne del Centrodestra (su terzo mandato e guerra in Ucraina), oltre che un ulteriore test per il “campo largo” che si presenta nuovamente a due velocità, unito in alcuni Comuni (con buone speranze Pd a Taranto e Ravenna) e diviso in tanti altri.

Tags: Come si votaGenova


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Elezioni Comunali

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Elezioni Comunali

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net