• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Usa » Elon Musk contro i media americani/ “Usano fake news per farmi passare come nazista”

  • Usa
  • Cronaca
  • Esteri

Elon Musk contro i media americani/ “Usano fake news per farmi passare come nazista”

Elon Musk attacca i media USA: accusa di linciaggio e fake news sulle presunte simpatie neonaziste, denunciando una campagna diffamatoria

Claudia Maria Iannello
Pubblicato 4 Maggio 2025
Elon Musk

Elon Musk allo US Capitol di Washington DC nel dicembre 2024 (Ansa)

Elon Musk si è reso nuovamente protagonista lanciando un attacco netto e senza mezze misure ai media statunitensi, accusandoli apertamente di orchestrare un linciaggio mediatico basato su presunte fake news che lo ritrarrebbero come simpatizzante dell’estrema destra: in un’intervista concessa a Fox News, il magnate ha definito “oltraggiose” le critiche che gli sono state rivolte, prendendo di mira in particolare un servizio della CNN che lo avrebbe collegato a correnti neonaziste, una narrazione – secondo lui – costruita ad arte con la finalità di mettere in atto un circolo diffamatorio nei suoi confronti.


Tucker Carlson: "Epstein lavorava per i servizi segreti di Israele"/ Trump: "Non importa a nessuno di lui"


Il meccanismo – ha spiegato – ricalcherebbe i metodi della propaganda di regime secondo cui si prende una menzogna, la si ripete ossessivamente, e la si trasforma in verità per il pubblico generalista; il conflitto però non nasce dal nulla ma è il frutto di mesi di tensioni crescenti, da quando Musk ha acquisito Twitter (oggi X) nel 2022 e iniziato a ribaltare le regole del gioco digitale ripristinando profili sospesi di suprematisti bianchi, condividendo contenuti ambigui su Hitler e Stalin e partecipando a eventi promossi da partiti ultranazionalisti europei – come l’Alternative für Deutschland in Germania.


Vescovo California sospende le Messe “paura per retate anti-migranti”/ Decreto choc sui latinos: cosa succede


Elon Musk ha così generato non solo critiche, ma anche una vera e propria ondata di diffidenza e a questo si somma il suo ruolo nel DOGE – un’agenzia governativa voluta da Trump per “snellire” la burocrazia americana – e che molti vedono come un cavallo di Troia dell’autoritarismo, ma ad ogni modo, il CEO di Tesla continua a difendersi affermando a spada tratta di essere solo un facile capro espiatorio, uno schermo mediatico dietro cui nascondere i problemi reali del Paese.

Elon Musk tra vittimismo e strategia: il calcolo politico dietro la guerra all’establishment

La battaglia di Elon Musk contro i media si inserisce in un contesto ben più ampio, ovvero quello della guerra culturale in corso negli Stati Uniti tra élite progressiste e populismo conservatore: il miliardario ha paragonato il suo trattamento a quello riservato a Donald Trump – anche lui, a suo dire, accusato ingiustamente di simpatie naziste – tentando così di ricalcare il profilo di una vittima eroica che combatte per la libertà d’espressione.


Dazi, Von der Leyen “contromisure pronte ma sospese fino ad agosto ”/ Risposta (debole) a Trump: cosa succede


Si tratterebbe di una strategia elaborata ma declinata in chiave digitale: controllando X, Elon Musk può infatti bypassare i media tradizionali e costruire un ecosistema narrativo alternativo, modellato secondo la sua visione ma –  discapito di ciò – le proteste degli oppositori continuano ad aumentare giorno dopo giorno e le sue auto vengono ribattezzate swasticar dai detrattori più radicali mentre il suo team riceve minacce di morte sempre più frequenti.

Come accadde a Steve Jobs negli anni ’80, anche per Elon Musk il talento imprenditoriale non basta a proteggere dall’usura dell’immagine pubblica soprattutto quando si decide di affacciarsi al panorama politico in modo così aggressivo; ora, la vera questione è capire se questa sua battaglia contro i media americani rappresenti l’ultimo colpo di coda di un visionario perseguitato o piuttosto l’inizio del declino di una figura diventata troppo grande per essere ignorata.


Elon Musk contro i media americani/ “Usano fake news per farmi passare come nazista”


Leggi anche

  • Elon Musk contro i media americani/ “Usano fake news per farmi passare come nazista”
  • ALMASRI/ 1. Uno “show” cercato dalla sinistra per frenare la separazione delle carriere
  • I NUMERI/ Il nuovo legame tra occupazione ed economia che la politica non vede
  • Tags: Elon MuskDonald Trump

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Usa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Usa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net