Ema: “Vaccino AstraZeneca? Ci si può ammalare non gravemente”/ “Efficace su anziani”
Marco Cavaleri, responsabile dei vaccini di Ema, sottolinea come con il farmaco AstraZeneca ci si potrà ammalare ma non in forma grave. E sull’efficacia per gli anziani…

Sta per arrivare l’approvazione di Ema, l’agenzia europea del farmaco, al vaccino di AstraZeneca. Il giorno prescelto dovrebbe essere domani, mercoledì 27 gennaio, anche se venerdì 29 resta quello più accreditato: “Non ci saranno distinzioni di età – ha spiegato Marco Cavaleri, responsabile vaccini dell’Ema, in una intervista concessa oggi a Il Messaggero – anche se poi saranno le singole autorità sanitarie degli Stati, se lo riterranno opportuno, a decidere per quali fasce di popolazione utilizzare quel vaccino”. Nelle ultime ore è scoppiata una querelle sul vaccino di AstraZeneca, con i media tedeschi che avevano sottolineato “l’inefficienza” dello stesso contro gli over-65, con tanto di replica dell’azienda che aveva parlato di notizie “false”.
A riguardo Cavaleri spiega: “Sebbene i dati sugli anziani non siano abbastanza, si ritiene che comunque anche per loro ci sia un buon rapporto rischi-benefici. Chiariremo però certamente nel sommario del prodotto che ci sono poche informazioni, che l’efficacia non è stata stabilita propriamente per la popolazione più anziana. Ma è possibile estrapolarla grazie a ciò che vediamo negli adulti”.
EMA E IL VACCINO ASTRAZENECA: “EFFICACE AL 60% SUGLI ANZIANI”
La stampa tedesca parlavano di efficacia per gli anziani pari all’8%, un dato che Ema smentisce seccamente: “Noi non riteniamo che vi siano le condizioni per dire che il rapporto rischio-beneficio per gli anziani sia negativo – ha proseguito Cavaleri a Il Messaggero – però che i dati sugli anziani siano limitati è indubbio. Lo comunichiamo in modo trasparente, poi decidono i singoli Governi. Qual è l’efficacia generale ipotizzata per questo vaccino? Dopo la seconda dose è attorno al 60%”, così come già era stato comunicato in precedenza dalla stessa azienda a novembre. Cavaleri ha infine fatto sapere che ci si potrà probabilmente ammalare prendendo questo siero, ma non si avranno comunque sintomi gravi. Ricordiamo che l’Italia ha puntato molto sul vaccino di AstraZeneca, ma delle iniziali 8 milioni di dosi pattuite, ne dovrebbero arrivare meno della metà.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sanità, salute e benessere
-
Guido Forni/ "I tre vaccini approvati sono validi, allo studio anche spray nasali"24.02.2021 alle 17:50
-
"C'è una pandemia di abusi di diritti umani"/ António Guterres (ONU): "Flop vaccini"24.02.2021 alle 17:28
-
ASTRAZENECA SMENTISCE DIMEZZAMENTO DOSI UE/ “All'Italia 20mln entro fine giugno”24.02.2021 alle 16:50
-
DIRETTA COMUNICAZIONI SPERANZA CAMERA-SENATO/ Nuovo Dpcm: restano misure, no lockdown24.02.2021 alle 16:31
-
Ilaria Capua/ "Numero morti è da brivido. Lockdown? Ne abbiamo fatti troppi"24.02.2021 alle 15:33
Ultime notizie
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Piazza Affari prova a tenere i 23.000 punti (25 febbraio 2021)24.02.2021 alle 17:48
-
LA CASERMA, RAI 2/ Concorrenti: Cimadoro non resiste, scoppia a piangere e..24.02.2021 alle 23:55
-
ANGELA LUCANTO, LA VERA STORIA DE L'AMORE STRAPPATO/ Il padre e Il dolore del carcere24.02.2021 alle 23:42
-
L'amore strappato/ Diretta, anticipazioni: un lieto fine (Replica)24.02.2021 alle 23:33
-
George Ciupilan/ Perde la testa per uno scherzo tremendo ma poi scopre che..24.02.2021 alle 23:32